FTSEMIB:LA VOLATILITA’ REGNA SOVRANA

Gennaio 13, 2016

borseFTSEMIB:LA VOLATILITA’ REGNA SOVRANA

CHIUSURA 20139 PUNTI

La giornata è iniziata molto bene con Tokio e Wally che hanno conferito benzina ,con le loro chiusure;ci siamo spinti fino a lambire i 20400 ,poi con apertura   debole di Wall Street sono tornate le prese di beneficio da trading.La volatilita’ resta alta ed i problemi con prezzo greggio non aiutano.Gli investitori si attendevano buone notizie dai dati sulle scorte annunciati dalla EIA, viste le anticipazioni fornite ieri dall'API e invece è arrivata la doccia fredda. La EIA (Energy Information Administration), organismo gestito dal governo Usa, ha comunicato infatti che la scorsa settimana le scorte di greggio sono cresciute di 200mila barili. Per ora siamo in completo trading range ,fino a news che possano scuotere i mercati e conferire benzina.Oggi sono state molto reattive le Banche ,dopo le news dell’ok della Bce ad attuare la Bad Bank ,ora la palla passa a Bankitalia.Mediobanca securities e Barclays ,sono molto fiduciose sul settore e spingono con upgrade ,nella convinzione che si riparta con merger e accordi in genere tra le varie istituzioni Bancarie.Purtroppo le news sul Petrolio ,non facilitano la ripartenza degli indici ,per tale ragione su ogni rialzo ,ci sono prese di profitto senza poter prendere posizioni definitive Long.Ricordo tra l’altro che 19500 è il punto cardine ,ma con appeal che tra qualche seduta scattera’ per riunione Bce ,dovrebbe tenere.Solo con superamento dei 20600 punti ci sarebbe un po’ di tranquillita’,ma per essere decisamente positivi solo con ritorno sopra ai 21400 in modo stabile ,che tra l’altro è un gap aperto.

BAD BANK

Tocca all'Italia decidere sull'eventuale utilizzo di denaro pubblico nel varo della bad bank destinata ad accollarsi i miliardi di euro di crediti in sofferenza che zavorrano le banche italiane, lo dice Margrethe Vestager, il commissario europeo per la competizione, in un'intervista al Sole24Ore. Se le istituzioni italiane dovessero procedere sulla via dell'intervento pubblico, bisognerà trovare una forma di tutela per le banche che non utilizzeranno lo strumento della bad bank.Da Bruxelles arrivano segnali di disponibilità alla presenza dello Stato nel capitale della bad bank. Per gli istituti di credito sarebbe davvero importante riuscire a liberarsi entro la fine dell'anno di almeno una parte delle sofferenze in bilancio: nel corso del 2016 ci sarà un'altra tornata di esami e di test di tenuta, senza il fardello degli impieghi deteriorati, gli esiti delle verifiche sarebbero migliori. Al momento, il settore bancario italiano ha in media un cuscinetto di capitale pari a circa 250 punti base a livello di CETI, c'è quindi spazio per sostenere le eventuali svalutazioni che accompagnerebbero la cessione delle sofferenze.

GRECIA

- La Grecia deve dare prova di un solido impegno sul fronte del programma di bailout prima che la Banca centrale europea possa iniziare ad acquistare il debito pubblico ellenico nell'ambito del programma di 'quantitative easing'.Lo ha detto in una lettera il presidente dell'istituto centrale europeo, Mario Draghi.Draghi ha aggiunto che anche se la Bce rinunciasse ai requisiti minimi di rating sul credito per il debito greco, le tempistiche diun eventuale acquisto dei titoli dipenderebbero anche da una serie di fattori aggiuntivi legati alle revisioni del programma e sarebbero sottoposte a vari limiti.In precedenza la Bce ha spiegato che un ripristino del 'waiver' è in programma,rilanciando le speranze che Atene possa presto essere inclusa nel 'Qe'.Tuttavia, fonti vicine alla banca centrale hanno riferito che questa opzione è improbabile fino a quando non sarà chiaro che la prima review, che dovrebbe iniziare a finemese, è avviata a esito positivo.

FTSEMIB

POSTE,Mediobanca Securities conferma la raccomandazione outperform e il prezzo obiettivo a 8,5 euro su Poste I. Gli analisti apprezzano la notizia, riportata da MF, secondo cui e' stata creata una nuova funzione all'interno del gruppo, dedicata al risparmio gestito e ai prodotti assicurativi e affidata a Maria Bianca Farina, a.d. di Poste Vita e Poste Assicura. "Apprezziamo la decisione di porre l'asset management e il Vita sotto lo stesso ombrello, in quanto crediamo ci siano molte sinergie tra i due business", commentano gli analisti.

MPS, non ha bisogno di un altro aumento di capitale, lo dice in un'intervista al Corriere della Sera Alessandro Falciai, membro del consiglio di amministrazione della banca. Il consigliore smentisce le voci su una possibile conversione di obbligazioni in azioni ed afferma che la banca è aperta a prendere in considerazione un'offerta da parte di un soggetto estero. Monte Paschi è sufficientemente solida per poter andare avanti da sola Ieri il titolo ha toccato il nuovo minimo storico a 0,8875 euro. E' in vigore il divieto di  vendita allo scoperto. Il ribasso cumulato di queste prime sedute del 2016 ammonta al 28%. Il 2015 era terminato con una perdita del 35%.

UNICREDIT,Unicredit ha annunciato la cessione di Ukrsotsbank, controllata ucraina di Unicredit, ad Alfa Group. Da questa operazione l' istituto di Piazza Gae Aulenti avra' oneri straordinari per 200 milioni. L' impatto sul CET1 ratio sara' sostanzialmente neutro.Nella serata di ieri e' stato ufficializzato l' accordo vincolante per la cessione della ucraina Ukrsotsbank, controllata del gruppo Unicredit, ad Alfa Group. L’operazione prevede che l' istituto milanese conferisca l’interessenza della banca ucraina a ABH Holdings SA (holding con sede in Lussemburgo) in cambio di azioni di nuova emissione che rappresenteranno il 9,9% del capitale di ABH Holdings post-transazione. In aggiunta, le parti hanno convenuto un meccanismo di opzioni Put e Call aventi ad oggetto la partecipazione di Unicredit nella holding lussemburghese, attivabile una volta che siano decorsi 5 anni dalla chiusura della transazione. Ci si attende che questa operazione determini nel quarto trimestre 2015 un onere straordinario nel conto economico di Unicredit pari a circa 200 milioni, con un impatto neutro sul CET1

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma