FTSEMIB:SEDUTA IN ASSENZA DI VOLUMI ,DEBOLE WALLY

Dicembre 28, 2015

borsaitalianaFTSEMIB:SEDUTA IN ASSENZA DI VOLUMI ,DEBOLE WALLY

CHIUSURA 21369 PUNTI

La seduta odierna si è confermata priva di spunti e con volumi di contrattazione molto bassi.La neutralita’ l ‘ha fatta da padrona,non permettendo al nostro indice di spostarsi in qualsiasi direzione che non fosse di totale equita’ (Tranne discesina sul finale di seduta).Ergo niente rally per fine anno ,soprattutto con Wally in ribasso .Seduta che ha visto una buonissima partenza del titolo MPS ,dopo la news della cessione di 1MLD di NPL,poi rientrato il rialzo con il passare delle ore.Anche Fca continua a solidificare con l’approssimarsi dello Spin Off di Ferrari ,in agenda per il 4 Gennaio.Pomeriggio all’insegna della debolezza sul mercato Americano ed  a seguire del Dollaro Contro Euro. Inizio di seduta in rosso per Wall Street, appesantita dai titoli dell'energia che risentono della nuova discesa dei prezzi del petrolio.In calo tutti e dieci i principali settori dell'S&P 500, guidati appunto dal -2% dell'energy index. Exxon cede l'1,1%, Chevron il 2%."Il ribasso del 3% del greggio di questa mattina dimostra che i venditori dominano ancora il mercato dell'energia e questo crea timori su Wall Street che si accompagnano a una normale digestione dei forti rialzi registrati la scorsa settimana", commenta Adam Sarhan, AD di Sarhan Capital a New York.

CONSUMI E SALDI

- Sconti record per gli imminenti saldi invernali, con i commercianti indotti dalla crisi a ridurre sensibilmente i prezzi. E' questa la previsione dell'Unione Nazionale Consumatori (Unc) che ha analizzato gli sconti effettivamente praticati dai commercianti dal 2011 al 2015 secondo le rilevazioni dell'Istat e stimato il trend per quest'anno.Nel periodo di riferimento, per tutte le voci di spesa coinvolte nelle vendite di fine stagione, dall'abbigliamento alle calzature, si registrano sconti in continuo rialzo e anche nel 2016 gli sconti continueranno a salire.Il record è per i vestiti che saranno scontati in media del 31,1% nei saldi 2016, con un aumento dello sconto del 22% rispetto al 2015.Seguono le calzature (27,35%, con un aumento del saldo di circa il 15%). Il calo minore sarà per gli accessori, con uno sconto stimato del 15,37%, in rialzo del 12% circa.

 

Alaska, imposta sui redditi per fronteggiare il tracollo del petrolio

Secondo anticipazioni del New York Times, il governo dell'Alaska potrebbe essere sul punto di introdurre un'imposta sui redditi dei residenti per fronteggiare il tracollo del prezzo del petrolio. Il bilancio statale infatti si basa proprio sul greggio e dato il calo dei prezzi degli ultimi anni, il governatore indipendente Bill Walker sta studiando questa misura per riequilibrare i conti. Negli ultimi 35 anni il territorio dell'Alaska è stato straordinariamente attraente proprio per essere esente da imposte.

BORSA USA

Le forti vendite online e la richiesta di arredamento ed abiti femminili hanno contribuito ad una crescita "solida" delle vendite al dettaglio Usa del 7,9% in questa stagione natalizia, secondo MasterCard Advisors Spending Pulse.Le vendite al dettaglio Usa, escludendo auto e gas, erano cresciute del 5,5% nel periodo tra il Black Friday e la vigilia di Natale dello scorso anno.

FTSEMIB /GRAFICA

Nulla di particolare .Solo una totale  neutralita’ ,ma senza altro da evidenziare ,visti gli scambi inesistenti.Comunque ,vista anche la debolezza di quest’oggi di Wally ,non ci aspettiamo nulla di buono per i prossimi giorni,vale a dire un difficile rally per fine anno

FCA,Fiat Chrysler. ha comunicato di aver richiamato circa 570mila Suv per il rischio di potenziali incendi ai veicoli. I modelli affetti dal richiamo dovrebbero essere Jeep e Dodge.Sebbene la notizia sia negativa, in mancanza di ulteriori dettagli non crediamo possa avere un impatto significativo sul titolo.

GENERALI,In un'intervista al Sole24ore il Chief Operating Officer di Generali , Carsten Schildknecht ha dichiarato che la compagnia potrebbe superare i target sul taglio costi dell'anno che sta per chiudersi. Generali si è impegnata a maggio a tagliare 780 milioni di euro nel corso del 2015. Il piano al 2018 prevede risparmi pari a 1,5 miliardi.

EGPW,, società per le rinnovabili del gruppo Enel, ha avviato i lavori per la costruzione dell'impianto solare di Ituverava, in Brasile, che una volta completato sarà il più grande impianto solare di Egp.Lo riferisce una nota della società.L'impianto entrerà in esercizio entro la fine del 2017 e richiederà un investimento complessivo di circa 400 milioni di dollari.Il progetto sarà finanziato attraverso risore del gruppo ed è supportato da un accordo ventennale per l'acquisto dell'energia prodotta firmato con la Camera di commercio dell'energia elettrica.

MPS,Banca Monte dei Paschi di Siena comunica di aver sottoscritto un contratto di cessione pro soluto e in blocco di un portafoglio di crediti in sofferenza a Epicuro Spv Srl, veicolo di cartolarizzazione finanziato da societa' riconducibili a Deutsche Bank AG. Il portafoglio di crediti in sofferenza ceduto, precisa una nota, è composto da circa 18.000 posizioni per un valore contabile lordo di circa 1 miliardo euro (circa 1,7 miliardi euro, includendo gli interessi di mora maturati e/o altri addebiti che vengono ceduti insieme al capitale). I crediti in sofferenza ceduti sono prevalentemente unsecured, relativi a controparti corporate e per la grande maggioranza entrati in sofferenza prima del 2009.

RCS,Emerge oggi dalle comunicazioni obbligatorie alla Consob che il fondo Schroders deteneva il 22 dicembre il 5,08% del capitale.La settimana scorsa, il nuovo amministratore delegato Laura Cioli ha presentato il piano industriale al 2018: se tutto andrà per il verso giusto, tra tre anni l'Ebitda al netto delle poste straordinarie sarà 140 milioni di euro, il doppio di quello stimato dalla stessa società per l'anno in corso. Il raddoppio dell'utile lordo è dovuto quasi interamente al taglio costi, i ricavi infatti, sono visti crescere solo dell'1,5% medio annuo: ma questa indicazione è comunque molto positiva, perché negli ultimi anni Rcs ha dovuto fare i conti con un continuo e grave declino del giro d'affari.L'ingresso nell'azionariato del fondo Schroders dimostra che a credere nel progetto di rilancio non ci sono soltanto Laura Cioli ed il presidente Maurizio Costa, i quali hanno comprato 400.000 euro di azioni ciascuno.

TERNI ENERGIA,L’assemblea degli azionisti di TerniEnergia ha approvato l’operazione di investimento avente a oggetto l’acquisto di una partecipazione fino al 100% delle azioni rappresentative del capitale della società Greenled Industry a fronte della cessione, quale corrispettivo, fino ad un massimo di 2.078.195 .

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma