HYPERLOOP VIAGGI IN CAPSULA A MILLE KM/H

Agosto 13, 2013

 

hyperloopHYPERLOOP VIAGGI IN CAPSULA A MILLE KM/H

In treno a mille all'ora: nel 2028 si potrà andare da san francisco a los angeles in 30 minuti, ma non in aereo, bensí in treno, ad una velocità di 1100 km/h. è l'obiettivo di elon musk, il miliardario fondatore di tesla, che ha presentato il progetto hyperloop, che vuole superare il concetto di alta velocità e per di più ad un costo e ad un impatto energetico inferiori (la stampa)

Collegare San Francisco a Los Angeles -614 chilometri- in soli 30 minuti. Viaggiando a una velocità superiore ai 1000 km/h. Con il «quinto mezzo di trasporto» - dopo auto, treno, aereo e nave- ideato da Elon Musk, il vulcanico imprenditore della Silicon Valley che dopo aver fondato Paypal, Space X e Tesla, annuncia la nuova sfida: Hyperloop. Del progetto circolavano indiscrezioni da un po'. Con mestiere Musk le aveva fatte filtrare per tenere alta l'attenzione. Come promesso il «golden boy» dell'auto elettrica ha presentato la sua nuova «creatura».
Ma cos'è Hyperloop? Il sistema si base su capsule di alluminio «sparate» all'interno di tubi d'acciaio sostenuti da pilastri alti 30 metri. Dentro ci starebbero persone oppure merci. Musk sostiene che Hyperloop è molto più efficace di un treno ad alta velocità, meno invasivo e meno costoso di quello in costruzione in California.( corriere della sera)

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma