La popolazione mondiale sta invecchiando. L'Ocse prevede che nel 2050 il 30% delle persone in tutto il mondo avrà 65 anni o più. La capacità dei Paesi di gestire questo incremento della popolazione anziana eserciterà maggiore pressione e determinerà maggiori sfide, in particolare in ambiti come la spesa sanitaria, il livello di qualità della vita, il reddito pro capite e l'occupazione.
Questo grafico utilizza i dati del Natixis Retirement Index 2022 per mostrare quali sono i primi 25 Paesi in cui andare in pensione in tutto il mondo. Questo Global Retirement Index (GRI) esamina il pensionamento da una prospettiva più quantitativa, considerando 18 fattori, che sono raggruppati in quattro categorie generali: salute, qualità della vita, benessere materiale e finanze in pensione.
Con un punteggio complessivo dell'81%, la Norvegia è al primo posto nell'elenco come il Paese più favorevole alla pensione. È il leader nella categoria salute, soprattutto per la sua elevata aspettativa di vita media, che è di 83 anni, nove anni in più rispetto alla media mondiale. Ha anche il punteggio più alto per governance, stabilità politica ed efficienza del governo.
Segue la Svizzera, con un punteggio complessivo dell'80%. È il Paese con il punteggio più alto in termini di fattori ambientali e ha anche il punteggio complessivo più alto nella categoria Finanze in pensione.