Il Lussemburgo è uno dei paesi più piccoli dell'UE e, con una popolazione di 634.000 abitanti, è il paese più ricco del mondo, secondo la classifica del PIL pro capite, con quasi 130.000 dollari (119.380 euro), elaborata dalle ultime proiezioni del Fondo Monetario Internazionale (FMI) sul Pil pro capite per il 2023. Nel mondo il Pil pro capite raggiunge i 13.920 dollari (12.780 euro), senza tener conto dell'inflazione.
Il PIL pro capite del Lussemburgo è quasi 415 volte il PIL pro capite del Paese più povero del mondo, il Burundi, con 303 dollari (278 euro). Precedentemente noto per la sua produzione di acciaio, il Lussemburgo ha ora un vasto settore dei servizi finanziari, che rappresenta la maggior parte della sua produzione economica. La maggior parte dei paesi più ricchi si trova in Europa e Nord America, con un PIL pro capite medio rappresentativo rispettivamente di $ 34.500 e $ 59.000, ovvero circa € 31.690 e € 54.184. Nel frattempo, la maggior parte dei paesi più poveri del mondo si trova in Africa.
L'Irlanda è il secondo Paese più ricco al mondo per PIL pro capite con 107.000 dollari (98.285 euro), seguita dalla Svizzera con quasi 94.000 dollari (86.337 euro). L'Irlanda, in particolare, ha registrato un aumento significativo negli ultimi anni grazie al suo ambiente favorevole alle imprese, alle basse aliquote dell'imposta sulle società e a una forza lavoro che attrae investimenti esteri diretti.