Il consumo di zucchero pro capite in Europa

Aprile 12, 2023

Paesi europei e nordamericani sono alcuni dei maggiori consumatori di zucchero al mondo. Non solo nel consumo di zucchero grezzo, ma anche di zucchero contenuto in molti prodotti. In Europa, il consumo di zucchero è più elevato nella zona occidentale e centrale, come si può vedere in Belgio (48,3 kg), Polonia (45,7 kg), Malta (43,8 kg) e Danimarca (40,4 kg), i maggiori consumatori per capite, secondo i dati dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO).

Consumare troppo zucchero può portare a effetti negativi sulla salute, tra cui aumento di peso, aumento del rischio di carie e livelli elevati di zucchero nel sangue, che possono aumentare il rischio di sviluppare alcune malattie croniche come il diabete di tipo 2.

Al contrario, i numeri più bassi si trovano in Lussemburgo (10,8 kg), seguito da Cipro (17,6 kg), Bosnia (18,3 kg), Albania (18,6 kg), Slovenia (19,4 kg) e Lettonia (19,9 kg), con un consumo pro capite inferiore a 20 kg pro capite. In Italia se ne consumano 32,9 kg, seguono la Francia (33,7 kg) e la Germania (37,7 kg).

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma