Altra seduta drammatica alla Borsa di Tokio, l'indice Nikkei chiude con con un ribasso del 5,15% che dopo la pausa di 2 sedute neutre va ad aggiungersi all'11% gia perso la scorsa settimana ,quindi un 16% in 2 settimane un tonfo importante.I mercati per ora hanno preso sotto gamba questo ripiegamento, almeno fino ad oggi,ma quando le sedute continuano in questo modo senza sosta di ripresa potrebbero incidere sulle Borse di tutto il mondo.Anche l'Indice Americano con la configurazione testa spalle ribassista non da buone indicazioni di recuperi imminenti,ergo comprare qualche short e stare su titoli che abbiano serie possibilità di tenuta.Titoli che siano nell'interesse generale,come vi ho segnalato più volte nei giorno scorsi.Il nostro indice dopo aver effettuato un buon pull back da 16850 a 17600 adesso dovrà i nuovo vedersela con i supporti importanti che sono 17000 ed a seguire 16850.La perforazione di 16850 in questo clima di tensione potrebbe riportare i corsi a coprire il gap ,lontano ma non impossibile,15850 punti.Consiglio massima allerta.Per quanto riguarda i nostri titoli da segnalare per oggi la riunione della Telecom dove si decideranno le sorti dell'azienda,Fiat che dopo aver preso una pausa di respiro dovrà ,in un clima difficile ,confermare il suo trend,lo stesso discorso vale per Enel,la quale ha anche lasciato numerosi gap da ricoprire a ribasso e fino a 2,84 eu se dovesse scendere non si corre il pericolo di inficiare il buon trend,Eni ha avuto buoni upgrade e dovrebbe beneficiare dei risultati positivi del petrolio , quindi a meno di clamorose novità si dovrebbe comportare da difensivo,Finmeccanica trend discendente che dovrebbe continuare,mentre per Ansaldo la conferma per il 15 luglio di conferimento di azioni gratuite a coloro che terranno il titolo fino a quella data dovrebbe fungere da paracadute,i Bancari lo sappiamo sono il motore del nostro listino nel bene e nel male ,quindi se i corsi riprenderanno a scendere non sarà una seduta piacevole ne per Intesa ne per Unicredit,Fiat Ind è alle prese con la fusione probabilmente per fine luglio con CNH e dovrebbe essere un buon investimento sui possibili storni.come vi dicevo comprare solo titoli con aspettative.Per quanto riguarda , appuntamenti Macroeconomici di rilievo, da segnalare ore 14,3 il PIL USA che potrebbe incidere con forza sui mercati e alle 16,3 il dato sulle scorte di petrolio che a sua volta ci dirà come è posizionata la situazione del settore petrolifero.