Questa mappa dà un'idea della durata media del periodo di studi degli europei, che però non è necessariamente un indicatore della qualità dell'istruzione. Da quanto si evince, esiste una divisione abbastanza netta tra il nord e il sud dell'Europa. A sud la media è solitamente inferiore a 12 anni, nel nord è superiore a 12 anni. La statistica riguarda tutte le persone di età superiore ai 25 anni.
Ciò significa che la stragrande maggioranza delle persone comprese in questa statistica ha già completato la propria istruzione. Lo svantaggio di considerare una fascia d'età così ampia è che include molte persone che sono cresciute in un'epoca in cui un diploma di scuola superiore era sufficiente per ottenere un lavoro dignitoso. Queste persone abbassano significativamente la media. Purtroppo non sono disponibili dati per fascia di età.
La Germania ha la media più alta e l'unica che supera i 14 anni (14,2). Svizzera, Regno Unito e Paesi Baltici sono gli unici altri Paesi europei con una media di 13 anni o più. Quasi tutti gli altri Paesi dell'Europa occidentale, settentrionale e centrale hanno una media di 12 anni o più.
Le medie più basse si trovano in Turchia (8,1), Portogallo (9,3), Bosnia ed Erzegovina e Macedonia del Nord (9,8). Questi sono anche gli unici Paesi europei in cui la media è inferiore a 10 anni.
I dati di questa mappa provengono dalle Nazioni Unite.