Indice azionario alla prova delle resistenze importanti e dellla situazione politica
La settimana inizia con la bagarre politica dovuta alla sentenza di Berlusconi ,con consecutiva condanna,e alle minacce da parte del PDL di voler far cadere il governo se il loro Leader non viene graziato.Questa situazione ,come tutti ben sappiamo non è un buon tonico per le borse e per il nostro indice in particolar modo ,alla ricerca di solidità e soprattutto tranquillità verso gli investitori.Ma oltre a questa situazione nostrano di difficoltà ,oggi gli indici saranno alle prese con le minacce che di nuovo si sono presentate sul fronte terroristico.Al Quaeda ,la massima espressione del terrorismo di questo decennio, è tornato prepotentemente alla ribalta di televisioni e media in genere,si parla di probabili attentati e l'America ha lanciato l'allarme.Quindi con indici ,soprattutto quello Statunitense, sui massimi, l'allerta per le borse è al massimo dei livelli.Nel frattempo il primo indice a dare una risposta ,quello Giapponese,sta chiudendo in flessione del 1,44%,che ,dopo due forti rialzi non possiamo considerarlo un'inversione ma un piccolo pull back.Aspettiamo con ansia la reazione dei mercati Europei.
Titoli Italiani
Enel,ormai dopo essere stata il fanalino di coda del mercato nell'ultimo semestre,ha presentato una buona trimestrale che ha riportato fiducia e buoni target sull'azione il trend è positivo e la consideriamo da comprare sui ripiegamenti,Eni sempre nella sua lateralità con qualche accenno di ripresa,solo sopra 17,5 eu prenderebbe forza e corpo un buon rialzo,Fiat ord,i dati sulle immatricolazioni non aiutano a forzare la barriera dei 6 eu per raggiungere i 6,5 eu nostro target , ma siamo attendisti,Fiat INd/Cnh ,la nostra stock pick, dopo un'eccellente trimestrale è da acquistare su ogni ripiegamento e tenere fino alla fusione in agenda per metà settembre,Intesa non ha presentato conti che avrebbero potuto spingere i corsi verso 1,5 eu,anzi la trimestrale è stata negativa ed i giudizi degli analisti di conseguenza attendere,lo SPREAD comunque sta aiutando molto sotto 260 punti,Unicredit più tonica della gemella non fosse altro perchè deve ancora presentare il suo bilancio, in agenda per domani a conclusione delle trimestrali,quindi potrebbe anche continuare il suo trend verso 4,4 (politica permettendo),Saipem senza una direzione ben precisa,forse in fase di accumulo noi siamo neutral,Ansaldo ,altra stock pick del sito,cerca di creare un a base tra 6,9 e 7,1 di accumulo per il prossimo rally,Finmeccanica,trimestrale negativa ma si scommette su vendite di asset e probabili interventi a sostegno dello stato,per noi è interessante,Telecom,i conti fanno rabbrividire, ma lo sapevamo e non è il problema da superare ,il vero tormentone degli investitori ed in questo caso dei speculatori è legato all'ipotetico aumento di capitale ,si farà oppure no? Bernabè ha escluso categoricamente ogni possibilità di aumento e ha dato nuova linfa a speculazioni su spin off o merger,Juventus ,ormai il più è fatto ed il titolo entra nella settimana cruciale pre partita di supercoppa,ergo comprare su storni e scommettere sull'azione per i prossimi 20 gg.
BUON TRADING