Come segnalato stamattina le possibilità di scendere e rompere il livello 17000 erano elevate,infatti il mercato dapprima ha effettuato un tentativo velleitario per recuperare il terreno perduto poi ha intrapreso la via del ribasso testando il successivo supporto 16850 punti.La chiusura è stata leggermente superiore al supporto in questione 16896 punti.La prossima settimana se non ci saranno immediati risvegli sopra i 17000 sicuramente andremo a ritestare 16400/16500 punti.Il mercato Statunitense nonostante ci siano stati dati molto confortanti sul settore ordinativi beni durevoli sembra destinato a scendere proprio perchè un risveglio dell'Economia significa dover concludere il QE.Il dollaro che in apertura dopo il dato esaltante sull'indice IFO Tedesco era sceso a 1,3, non appena sono stati comunicati i dati sui beni durevoli a ripreso la strada del recupero verso il livello 1,29.In Italia da segnalare Lo Spread che tornando a salire (270) ha contribuito alla discesa dei Bancari Unicredit e Intesa hanno perso circa 1,5%,Ansaldo sempre in accumulo tra 7,8 e 7,9 eu aspettando notizie sul fronte Hitachi,Fiat ind e Cnh hanno tenuto molto bene,FIAT la regina con +3% sono di nuovo ripartiti i rumors sul fronte chrysler,Telecom come da copione nessuna notizia ed il titolo precipita del 3%(sarà interessante acquistarlo la prossima settimana in aspettativa assemblea 30 Maggio) Eni ha chiuso in flessione ma sopra i supporti di rilievo,Enel sta cominciando a tenere molto bene forse il dividendo ha riportato un po' di curiosità per gli investitori che cercano un porto sicuro,Saipem che avevamo caldeggiato nei giorni scorsi e portato un 'ottimo gain (tempismo perfetto) ha perso il 3%.
Buona serata