Indice che balla sui 15000 punti

Giugno 25, 2013

meractiIndice ha chiuso 15056

Dati Americani confortanti Il Conference Board ha comunicato oggi che il suo  Indice che misura la fiducia dei consumatori è aumentato a giugno, rispetto a maggio, da 74,3 punti (dato rivisto da 76,2 punti) a 81,4 punti. Si tratta del più alto livello da gennaio  2008. Gli economisti avevano atteso 75 punti.Ma questo dato esaltante ha avuto il proseguimento con Il Dipartimento del Commercio  che ha comunicato oggi che le vendite di nuove case sono aumentate lo scorso mese negli USA del 2,1% a 476.000 unità. Si tratta del più alto livello dal luglio del 2008. Gli economisti avevano atteso 460.000 unità.L'America è in salute e Bernanke lo ha fatto capire a chiare note,questo è il motivo vero dello stop futuro al QE.Anche se Fisher ieri ,esponente della Fed ,ha detto che tutto sarà monitorato e nulla scontato,come a voler mettere in guardia i forti ribassisti.In questo momento l'SP 500 sta realizzando un ottimo rimbalzo e Dow Jones a seguire.Il fanalino di coda  non è l'Europa che mette a segno un buon rimbalzo ma il nostro Indice,con problemi politici che riaffiorano vedi e problemi strutturali.Regina del listino di oggi la Fiat, aveva perso lo scettro per due settimane e sembra voglia riprenderselo e alla  grande,la Fiat Ind (nostra stock pick ) si co porta egregiamente con un occhio alla sua gemella futura CNH, mentre i Bancari dopo che hanno raggiunto buoni livelli di rimbalzo tipo Unicredit colpita 3,8 eu resistenza e Intesa 1,26 eu,sono piombati nel proseguimento del ribasso in virtù di uno spread che aumenta sopra i 300 punti,Enel anche lei subisce il tormentone spread e non riesce a colmare il gap dovuto allo stacco cedola,Telecom oscilla tra 0,51 eu e 0,53 prenderà prima o poi una direzione in modo repentino,Finmeccanica alle prese con la questione che si dibatte in parlamento sul F35 (caccia Americano) chi lo vorrebbe svecchiando il nostro parco aerei ,chi reputa tale spesa inutile e onerosa,Ansaldo continua il sali scendi e poi conclusione in sostanziale parità dovuto alle asserzioni di Pansa con veto sulla vendita ,Saipem ,dopo un massacro vero e proprio del 7% finalmente un rimbalzo dignitoso (vero o fittizio?) Eni non riesce a tenere il livello di 15,5 e Saipem in questo non aiuta ergo 15 eu alle porte,Juventus ,le indagini di oggi a tappeto sulle squadre di calcio ci facevano ben sperare per un suo atteso ripiegamento tanto da poterla acquistare,ma non c'è stata nessuna debacle I nostri ETF short sull'America e Euro tengono molto bene ,questa volta grazie al dollaro.Oro sempre in rosso fisso verso i 1270 $ e WTI verso i 95 $.

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma