L'indice Italiano , vi avevamo segnalato giovedi, quando colpì il livello di gap da ricoprire posto a 15850 spingendosi anche oltre verso 15760,che si sarebbe riportato secondo i numeri di Fibonacci a noi molto cari verso 16700 punti,dove consigliavamo di vendere.Per il momento siamo alle prese con la resistenza posta a 16200 ed arrivare comunque a 16700 non pensiamo sia impresa ardua con il dividendo di Enel alle porte che potrebbe dare un grosso aiuto all'indice.Un indice fermato senza alcun dubbio dalla tragedia Saipem che ha perso nella seduta di ieri un 30% ed oggi la Consob si sveglia e vieta le vendite allo scoperto ( mi sia consentito TROPPO TARDI IL DANNO ORMAI è STATO FATTO).Quando si hanno notizie cosi gravi ed importanti su di un titolo non si vietano le vendite allo scoperto dopo un Crack del 30% ,si vieta proprio l'apertura dell'azione e si fanno i dovuti controlli, anche se tardivi,dov'è la tutela del risparmiatore?Che figura stiamo facendo nei confronti dei mercati Esteri per l'ennesima volta? Eni ,una delle regine del listino ha subito il contraccolpo dovuto al crollo di Saipem ,anche se la chiusura con perdita del 2,5% è stata molto positiva,ma le paure che qualcosa possa accadere e possano partire i downgrade è tanta e il consiglio è per il momento essere distaccati da tali titoli ,anche se a noi molto cari,Fiat deve rompere la barriera posta a 5,8 e a quel punto si ricominciano le danze,Fiat Ind /CNH per il momento c'è una sorta di pausa di riflessione ma il mese del turbo vale a dire Luglio è alle porte staremo a vedere il livello da infrangere è 8,8 eu per target 9,2 chiusura gap,Unicredit ed Intesa ,non sono più in gran spolvero e lo spread ormai sembra attestarsi sui 260/280 soltanto l'avvicinarsi a 260 ed eventualmente la sua perforazione innescherebbe un nuovo trend altrimenti trading range è il consiglio,Enel dovrebbe come ha fatto d'altro canto ieri monopolizzare le contrattazioni almeno fino a venerdì in aspettativa dividendo ,che ricordiamo verrà assegnato il 24 Giugno,Telecom una bella prova ieri (risveglio dal letargo)ma solo la rottura do 0,58 eu aprirebbe nuovi scenari bullish.La borsa da noi definita dell'ottovolante (Montagne Russe) quella Giapponese sembra destinata a chiudere in una sorta di calma apparente.L'indice Americano è in attesa delle parole di Bernanke ed ovviamente della riunione della FED in agenda domani.Le Borse Europee inizieranno le danze oggi con la comunicazione dell'indice ZEW Tedesco alle ore 11,00.Quindi due giorni molto interessanti per avere le idee chiare di dove si spingerà il mercato quest'estate.