L'Italia ha una debito pubblico troppo grande per chiunque nella zona euro. A circa 120 per cento, il debito del paese in rapporto al PIL ed è la terza più alta al mondo dopo il Giappone e Grecia. Il primo ministro Mario Monti sta intensificando gli sforzi per raggiungere il pareggio di bilancio nel 2012. Si prevede di liberalizzare l'economia e rafforzare pensioni e riforma del mercato del lavoro per rilanciare la crescita. Siamo positivi per le misure proposte dal governo Monti. Secondo i nostri calcoli il debito italiano rispetto al PIL diminuirà nei prossimi anni se tutte le misure annunciate saranno rispettate. Mentre l'Italia si muove per ridurre il suo debito,visto l'importo che deve pagare per l'interesse dei possessori di obbligazioni. Il risultato finale della crisi è la paura che incombe sui fondi asiatici e americani che trovano la complessità dell'architettura zona euro scoraggiante.A questo punto possiamo solo temporeggiare ed il peggio speriamo sia alle nostre spalle.Consiglio al prossimo ripiegamento senza esser pavidi di prendere posizione su titoli italiani di spessore e sui nostri Btp. scritto da Alex