LA BORSA USA PRESENTERA' FINALMENTE DATI MACROECONOMICI
Dopo il lungo periodo (16 giorni) di black out di dati macroeconomici sugli Stati Uniti a causa della chiusura degli uffici federali, gli investitori attendono con ansia le prime indicazioni sulla tenuta della crescita. E domani sui mercati cadrà una pioggia intensissima di dati Usa, da quelli sul mercato del lavoro, all'industria delle costruzioni, dai consumi privati, agli ordini di fabbrica.
Oggi, quindi, dopo che le Borse venerdì hanno chiuso su nuovi massimi, nessuno si è azzardato a prendere posizioni per evitare rischi particolari.
LA NOSTRA BORSA RIPARTE CON SPREAD A 233 PUNTI ,SEMPRE SOTTO CONTROLLO.
SCHIFANI SU LEGGE SEVERINO
"La sentenza della Corte d'Appello di Milano sul presidente Berlusconi impone una riflessione sul percorso parlamentare della decadenza in base alla legge Severino. Ci auguriamo che tutti si rendano finalmente conto degli evidenti problemi di costituzionalità, emersi in maniera ancora più lampante dopo i due anni di interdizione inflitti dai giudici a fronte dei sei previsti dalle norme sottoposte alla riflessione del Senato"
24 SENATORI PDL DIFENDONO LEGGE STABILITA'
ono 24 i senatori del Pdl che sottoscrivono un documento in difesa della legge di Stabilità dagli attacchi di parlamentari dello stesso partito.
I 24 sono gli stessi che il 2 ottobre scorso sottoscrissero un documento in difesa del governo Letta quando sembrava che il partito di Silvio Berlusconi prendesse una posizione contraria alla fiducia, posizione poi cambiata dallo stesso Cavaliere in maniera imprevista con un intervento in aula.
I 24 senatori del Pdl oggi scrivono: "Con riferimento alle dichiarazioni della collega senatrice Bonfrisco, non è tollerabile che i toni e il linguaggio del dibattito politico dentro il Pdl degradino fino al livello utilizzato oggi nei confrontidel ministro [Gaetano] Quagliariello e in questi giorni nei confronti di coloro che hanno espresso determinate posizioni. Non è più possibile tollerare la critica distruttiva e permanente alla legge di stabilità e all'operato del governo di cui cinque nostri ministri fanno parte e a cui abbiamo riconfermato la fiducia meno di tre settimane fa su indicazione dello stesso presidente Berlusconi. Il confronto nel nostro gruppo e nel nostro partito deve riacquistare correttezza. In caso contrario, ireiterati richiami all'unità suonerebbero come moneta falsa, dietro la quale si cela la volontà di determinare una incompatibilità di fatto".
SINDACATI PRONTI A NUOVI SCIOPERI
I sindacati dei bancari sono pronti a proclamare nuovi scioperi, dopo quello che si terrà il 31 ottobre, se le banche non faranno un passo indietro sulla disdetta del contratto.
Lo dice il segretario della Fabi -il primo sindacato di categoria - Lando Sileoni, in un'intervista pubblicata oggi dal quotidiano online Affaritaliani.it.
"Ci aspettiamo... che facciano un passo indietro e che tolgano di mezzo la disdetta, altrimenti la settimana dopo il 31 ottobre, proclameremo altri scioperi", ha detto Sileoni riferendosi alla decisione dell'Abi di disdettare il contratto in modo unilaterale.
"Se l'atteggiamento dell'Abi non cambierà decideremo, unitariamente, con le altre sigle sindacali cioè, un altro pacchetto di iniziative di protesta, fra le quali molto probabilmente un altro sciopero".
RASSEGNA 10 TITOLI ITALIANI
UNICREDIT
OTTIMA NEWS.
L'azienda Approfitta della sete degli investitori per il debito bancario italiano, prezzando i propri bond per un volume rispettivamente di 1 miliardo e di 750 milioni, con domande intorno a tre volte l'ammontare offerto in entrambi i casi.
Unicredit, con lead manager Commerzbank, Goldman Sachs, Morgan Stanley, RBS e la stessa Unicredit, ha emesso un bond a 12 anni Tier 2. Si tratta del primo nuovo euro bond callable emesso da un istituto periferico dal 2011. Il titolo, emesso per un miliardo, con cedola 5,75%, è stato prezzato a 99,91 al reoffer, con un rendimento di 410 punti base su midswap. La data diregolamento è il prossimo 28 ottobre. Il titolo ha scadenza il 28 ottobre 2025
TITOLO ACCUMULA PER SALTO 7 EU
INTESA
TENUTA ECCELLENTE LIVELLO 1,8 EU ,IL TARGET 2,1 EU NON PIU' UTOPIA
ENI
ECCELLENTE TENUTA DEL LIVELLO 17,6 EU ,POSSIBILI ACCELERAZIONI VERSO RESISTENZA POSTA A 18 EU,SOLO TALE ROTTURA CONFERIREBBE SPINTA PER CHIUSURA GAP POSTO A 18,74 EU
ENEL
LATERALITA' O ACCUMULO? APPENA RAGGIUNTO IL TARGET (PROSSIMITA' DI ESSO) IL TITOLO HA INIZIATO UNA FASE DI STANCA ,LA BENZINA PUO' TROVARLA PER SUPERARLO SOLO CON DISCRETO PULL BACK
TELECOM
SEMPRE BUY SPECULATIVE SENZA INDUGIO TARGET 0,85 EU
FINMECCANICA
FINITA LA FASE DI ACCUMULO SI PUNTA DIRETTI VERSO IL LIVELLO 6 EU
ANSALDO
FORSE POTREBBE ESSERE TERMINATA LA FASE DI ACCUMULO STAREMO A VEDERE,NEGATIVA LA ROTTURA A RIBASSO DEL LIVELLO 7,6 EU
SAES GETTERS
SUPPORTO CHE PER IL MOMENTO TIENE A 7,3 EU,ACCUMULARE
FIAT ORD
CEDIMENTO DEL LIVELLO 6 EU ,MOLTO NEGATIVO SE POI LO ACCORPIAMO AI MOLTEPLICI RATING SELL DELL'ULTIMO PERIODO,TARGET DI BREVE 5,6 EU
JUVENTUS
VOLUMI IMPRESSIONANTI,A DIMOSTRAZIONE CHE SULLA NOSTRA SMALL CUP, NON CONTANO PIU' LE PRESTAZIONI CALCISTICHE QUANTO LE NEWS POLITICHE,SU EVENTUALI CONCESSIONI E SGRAVI FISCALI .