Molte donne nella squadra, I ministri donna sono infatti 7 su 21, tra cui l'ex commissario Ue Emma Bonino, agli Esteri, Anna Maria Cancellieri, che dal Viminale si sposta alla Giustizia, e la campionessa olimpica Josefa Idem, alle Pari Opportunità, Sport e Politiche giovanili.
Nove ministri sono del Pd - risultato il primo partito alle elezioni del 24 e 25 febbraio - mentre 5 vengono dalle fila del Pdl - il cui segretario, Angelino Alfano, è vicepremier e ministro dell'Interno - e 3 sono stati espressi da Scelta civica.
conta su tre tecnici: il prefetto Cancellieri, il direttore generale di Bankitalia Fabrizio Saccomanni, all'Economia, e il presidente dell'Istat Enrico Giovannini, al Lavoro e Politiche sociali.
Incarichi nel dettaglio
Ecco l'elenco completo dei ministri.
Interni e Vicepremier: Angelino Alfano.
Difesa: Mario Mauro.
Esteri: Emma Bonino.
Giustizia: Anna Maria Cancellieri.
Economia: Fabrizio Saccomanni.
Riforme istituzionali: Gaetano Quagliariello.
Sviluppo: Flavio Zanonato.
Infrastrutture: Maurizio Lupi.
Poliche Agricole : Nunzia Di Girolamo.
Istruzione, Università e ricerca: Maria Chiara Carrozza.
Salute: Beatrice Lorenzin.
Lavoro e Politiche sociali: Enrico Giovannini.
Ambiente: Andrea Orlando.
Beni culturali e Turismo: Massimo Brai.
Coesione territoriale: Carlo Trigilia.
Politiche comunitarie: Enzo Moavero Milanese.
Affari regionali, sport e turismo: Graziano Delrio.
Pari opportunità, sport, politiche giovanili: Iosefa Idem.
Enrico Letta legge la lista completa dei ministri
Rapporti con il Parlamento: Dario Franceschini.
Integrazione: Cecile Kyenge.
Pubblica Amministrazione: Giampiero D'Alia