Dopo i consistenti incrementi del 2022, i prezzi degli alimenti hanno continuato a salire nel primo trimestre del 2023, con oli e grassi tra i prodotti con forti aumenti di prezzo. I dati di Eurostat a marzo 2023 mostrano che il prezzo di oli e grassi nell'UE era, in media, superiore del 23% rispetto a 12 mesi prima.
Il picco del tasso di variazione annuo si è verificato a dicembre 2022 (+32% rispetto a dicembre 2021), indicando una diminuzione di 9 punti percentuali (pp) nei primi tre mesi del 2023. Ciò suggerisce che il tasso di inflazione per oli e grassi sta iniziando a rallentare.
Per dare un’idea del confronto: l'aumento dei prezzi degli oli e dei grassi registrato tra marzo 2021 e marzo 2022 è stato del +18%, e tra marzo 2020 e marzo 2021 è stato del +1%.
A marzo 2023, quasi tutti i paesi dell'UE hanno registrato un aumento dell'inflazione annuale per oli e grassi. L'aumento più elevato dell'inflazione annua per oli e grassi è stato registrato in Ungheria (+33% rispetto a marzo 2022), seguita da Danimarca (+32%) e Belgio (+31%). Al contrario, gli aumenti di prezzo più contenuti sono stati registrati in Croazia (+6%), Austria (+12%) e Cechia (+16%), con la Bulgaria che è l'unico paese a segnalare un calo (-1%).