L'economia dell'eurozona cresce nel 2022 (a sorpresa)

Febbraio 2, 2023

L'economia della zona euro è cresciuta nell'ultimo trimestre del 2022 nonostante le previsioni di rallentamento degli economisti, alimentando le speranze che la regione eviti una recessione. Un clima più favorevole con gli aiuti pubblici che hanno attutito l'impatto dell'aumento dei prezzi dell'energia, aiutando l'economia a crescere dello 0,1% tra il terzo e il quarto trimestre, secondo i dati ufficiali pubblicati da Eurostat.

L'espansione è stata migliore del calo dello 0,1% previsto dagli economisti intervistati da Reuters. La stessa indagine aveva previsto un altro trimestre di contrazione nei primi tre mesi del 2023. Bert Colijn, capo economista della banca ING, ha affermato che l'economia della regione sta mostrando "un'incredibile capacità di recupero" di fronte alla crisi energetica innescata dall'invasione russa dell'Ucraina.

Con i dati di martedì la regione è riuscita a crescere in tutti i trimestri del 2022 e del 3,5% durante tutto l'anno. John Leiper, chief investment officer di Titan Asset Management, ha definito i numeri "un bel risultato" dati i venti contrari che la regione stava affrontando. Anche le imprese e le famiglie hanno dovuto far fronte a costi di indebitamento più elevati, poiché la Banca centrale europea ha aumentato i tassi di interesse di 2,5 punti percentuali nella seconda metà dello scorso anno per combattere il picco dell'inflazione del 10,6%. Solo pochi mesi fa, gli economisti avevano previsto una profonda recessione e carenze energetiche. Ma un inverno meno rigido del temuto, il calo del prezzo del gas e generosi aiuti pubblici hanno contribuito a scongiurare questo scenario.

È probabile che i dati di Eurostat entrino nelle considerazioni della BCE, che sta cercando di garantire che l'inflazione ritorni al suo obiettivo del 2%. I mercati si aspettano che il consiglio direttivo della BCE aumenti il ​​tasso di deposito di riferimento di 0,5 punti percentuali al 2,5% quando si riunirà giovedì. È probabile che anche gli ultimi dati sui prezzi rafforzino la determinazione della banca centrale.

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma