L’evoluzione delle scorte petrolifere nei Paesi dell’Unione europea

Ottobre 5, 2021

A seguito dell’emergenza covid, le scorte petrolifere commerciali nell'UE hanno subito fluttuazioni straordinarie se si confrontano giugno 2019, 2020 e 2021. Nell'UE (esclusi i dati per Germania, Paesi Bassi e Svezia per mancanza di dati storici), sono aumentate del 18,3% a giugno 2020 rispetto a giugno 2019 e poi diminuito dell'8,4% a giugno 2021 rispetto a giugno 2020.

I paesi dell'UE con le maggiori fluttuazioni delle scorte petrolifere commerciali nel giugno 2021 rispetto a giugno 2020 sono stati Grecia (+286% nel 2020, -61% nel 2021), Estonia (+197%, -51%) e Danimarca (+97%, -33%). In termini quantitativi, i Paesi UE che hanno registrato le maggiori variazioni sono stati Italia (+1963mila tonnellate nel 2020, -1085mila tonnellate nel 2021), Danimarca (+1293, -874) e Grecia (+1116, -916).

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma