L’Italia è il Paese più anziano d’Europa

Marzo 1, 2023

Alla data del 1° gennaio 2022 l'età media della popolazione dell'UE aveva raggiunto i 44,4 anni; 0,3 anni in più rispetto al 2021. L’Italia è il Paese con l’età media più alta in Europa: 48 anni, seguita da Portogallo (46,8) e in Grecia (46,1).

Età media in Europa
Eurostat

Mentre, dall’altro lato della classifica, l’età media variava tra 38,3 anni a Cipro, 38,8 in Irlanda e 39,7 in Lussemburgo. Tra il 2021 e il 2022, l'età media è aumentata in 24 paesi dell'UE, mentre è diminuita in Germania (-0,1 anni) ed è rimasta costante in Austria e Paesi Bassi. Il maggiore aumento dell'età media tra il 2021 e il 2022 è stato osservato in Grecia (+0,6 anni) e Repubblica Ceca (+0,5).

Oltre all'aumento dell'età media, l'indice di dipendenza degli anziani dell'UE, definito come il rapporto tra il numero di anziani (di età pari o superiore a 65 anni) rispetto al numero di persone in età lavorativa (15-64 anni), è aumentato anche nel 2022. I rapporti più alti sono stati registrati in Italia (37,5%), Finlandia (37,4%) e Portogallo (37,2%), mentre i più bassi sono stati registrati in Lussemburgo (21,3%), Irlanda (23,1%) e Cipro (24,5%).

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma