MERCATI IN ATTESA DEL FOMC
BORSA USA
Chiuso oggi in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,7%, l'S&P 500 lo 0,6% e il Nasdaq Composite lo 0,3%. Il Dow Jones e l'S&P hanno raggiunto dei nuovi massimi storici
I dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA hanno segnalato che la ripresa della prima economia mondiale potrebbe rallentare nel breve termine. Gli investitori scommettono di conseguenza che la Fed rinvierà il "tapering" al prossimo anno.
GOVERNO
Il Comitato di consulenza globale e di garanzia per le privatizzazioni diventa permanente.
Lo prevede, secondo quanto confermano fonti governative, il decreto legge che il Consiglio dei ministri ha approvato oggi.
Il governo si è impegnato a definire entro fine anno un complessivo programma di dismissioni del patrimonio pubblico, dal quale il Tesoro si aspetta proventi per mezzo punto di Pil all’anno.
Il governo avrebbe dovuto sopprimere il comitato in base alla manovra correttiva di metà 2008. Il rilancio delle dismissioni ha però indotto il Tesoro a cambiare idea.
L’organo collegiale è composto dal direttore generale di Via XX Settembre, Vincenzo La Via, e da altri quattro altri membri nominati con decreto di natura non regolamentare del ministro dell’Economia.
SACCOMANNI INCENTIVI SUL PENALE
Il governo pensa di favorire la regolarizzazione dei capitali illecitamente esportati all’estero, principalmente in Svizzera, superando il deterrente del procedimento penale per chi decide di autodenunciarsi e collaborare con il fisco italiano.Lo ha lasciato intendere il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, nel corso di un’audizione in Senato sulla manovra.”Noi vorremmo introdurre nuove norme sulla falsariga di quello che ha proposto la commissione presieduta dal procuratore Francesco Greco, che non si configurerebbero come una sorta di scudo fiscale”, ha detto il ministro.Nel dettaglio il governo studia “normative di carattere permanente che stabiliscono il modo in cui vienegestito il rapporto con il contribuente leale e collaborativo e, per contro, come viene gestito il rapporto con il contribuente sleale e non cooperativo”.
DATAGATE
Anche i nostri alleati europei spiano i leader e i servizi d’intelligence americani. Lo ha detto James Clapper, capo della Dni nel corso di un’audizione al Congresso. “Quando sento parlare dell’attività di sorveglianza sugli alleati mi ricorda quella scena di Casablanca, quando il Commissario chiude il locale di Bogart, dicendo ‘qui si gioca illegalmente’, e nel frattempo si mette i soldi in tasca”.
Quindi Clapper ha insistito che ogni raccolta dati è stata perfettamente “legale”.
RASSEGNA 10 TITOLI
MPS
approvato il piano programmatico annuale 2014 messo a punto e licenziato questa mattina dalla Deputazione Amministratrice.”Il piano approvato oggi ha come primo punto le azioni necessarie per dare stabilità alla Fondazione ma non entra nello specifico della gestione della partecipazione in banca Mps. Sulle partecipazioni detenute dalla Fondazione, spetta alla Deputazione amministratrice decidere cosa fare”, ha detto la fonte.CI ASPETTIAMO FORTE VOLATILITA’SUL TITOLO
JUVENTUS
GAP RICOPERTO A 0,22 EU,ORA IL TITOLO E’ LIBERO DI SALIRE SENZA ALCUN MOTIVO GRAFICO CHE POSSA FRENARE L’ASCESA.
TELECOM
L’INCONTRO TRA IL NOSTRO PREMIER LETTA E ALIERTA,NON HA FATTO EMERGERE NULLA DI NUOVO,l’amministratore dei Mediobanca, Alberto Nagel: “Telefonica rappresenta una buona opportunità”. Il manager è intervenuto anche sul dibattito a proposito della difesa dell’italianità definendolo “una fesseria: questa storia dell’italianità è una favola che ci continuiamo a raccontare per coprire qualche inefficienza nostrana”. Il manager cita come esempi i casi di Ras-Allianz, Bnl-Bnp e Nuovo Pignone-Ge; tutti casi in cui “abbiamo solo da guardarci”. “Noi – ha aggiunto – non dobbiamo alzare gli steccati. L’Italia
non ha alternative se non attrarre capitali esteri e portare aziende italiane all’estero perchè non possono dipendere da un mercato come quello italiano che è sceso del 25%”.
UNICREDIT ED INTESA
LA PRIMA SOSTENUTA DA GOLDMAN CON REPORT CHE SI SPINGE FINO A 7,5 DI RATING,MENTRE LA SECONDA CON RATING A 2,1 DI DEUTSCHE BANK ED UBS,NOI LE STIAMO MOTIVANDO DA MESI E SIAMO CONVINTI CHE TRASCINERANNO L’INDICE A 21000.
ANSALDO E FINMECCANICA
LA PRIMA PROGETTO DI BORSAINVESTIMENTI ORMAI AL TERMINE E LA SECONDA CON FORTI POSSIBILITA’ DI ARRIVARE A 6 EU
TERNI ENERGIA
ANCORA PRESTO PER ACCUMULARE PER NUOVA AZIONE MESSA SUL MERCATO CON IPO.MA SIAMO VICINI AI DATI DI BILANCIO CHE SERVIRANNO DA CATALIZZATORE
ENEL
VERSO I 3,3 EU ,LIVELLO SFIORATO 20 GG FA ED ORA ABBIAMO LA POSSIBILITA’ DI UN SECONDO TENTATIVO
ENI
Domani mattina a mercati ancora chiusi Eni pubblicherà i conti del terzo trimestre 2013. Il mercato in queste ore sta cercando di prevedere i numeri fatti registrare dal Cane a sei Zampe e gli indizi non sembrano positivi.