La stima Adp Usa ci dice che il settore privato ha creato 118 mila posti di lavoro in calo dai 158 mila di ottobre, le cause , sottolineamo scontate dal mercato, vengono attribuite agli effetti devastanti dell'uragano Sandy e della situazione non ancora risolta sul Fiscal Cliff.
Il nostro indice che aveva in mattinata toccato la resistenza 16200, dopo queti dati si stà prendendo una pausa di storno salutare.Questo storno per il momento ha permesso al nostro Etf long di ricoprire il gap che vi avevamo segnalato.portando l'indice a 15950.
America permettendo questo potrebbe essere un nuovo buon punto d'ingresso, per ulteriori acquisti aspettiamo conferme alla rottura di 16200 per il prossimo movimento 16500.Se altresi il mercato decidesse di ritracciare più corposamente ,ricordiamo il gap enorme lasciato a 15480 , che in questo momento coincide anche con la banda centrale di Bollinger.Sul livello 15480 bisogna entrare decisi e corposamente per rendere al massimo il profitto che potrebbe scaturire dall'obiettivo da raggingere che ci ripetiamo è posto a 17000/17200.
Enel sempre da comprare sugli storni.