Monti preoccupato per rischio default Sicilia vede Lombardo

Luglio 18, 2012
IN DUE MESI ATTIVATI PRESTITI PER 818 MILIONI  
Da tempo la gestione del bilancio siciliano suscita forti polemiche per quella che Lo Bello definisce "una capillare distribuzione assistenziale e clientelare delle risorse pubbliche" che non riguarda solo il governo Lombardo.L'obiettivo di Monti, spiegano i suoi collaboratori, è aumentare la pressione sugli amministratori siciliani affinchè partecipino "in modo significativo alla revisione della spesa pubblica avviata dal governo centrale".
Neanche a palazzo Chigi, in realtà, si crede che ci sia un reale rischio di default, ma lo spazio per tagliare ce n'è e molto.In base a dati della Corte dei conti, l'esposisione complessiva della Regione ammontava a fine 2011 a 5,3 miliardi di euro dopo che negli ultimi due mesi erano stati attivati nuovi prestiti per 818 milioni.All'aumento del debito è conseguita una crescita del rapporto tra il debito e il Pil regionale pari al 6,51% nel 2011 e un aumento del debito pro-capite a 1.050 euro dai 438 del 2007.Notevole è stato l'incremento dei residui passivi, ossia i fondi già assegnati ma non spesi, che all'inizio dell'anno 2011 risultavano pari a 5.273 milioni e che, a fine esercizio, ascendono alla somma di 7.365 milioni (+39,6%).Nel 2011, inoltre, la Regione ha stabilizzato 4.857 precari portando il personale di ruolo a 17.218 unità con un incremento del 30%. Il numero dei dirigenti in servizio è di 1.905 con una incidenza del 10,66% sul personale contro una media del 5,8% nelle Regioni a statuto ordinario e del 4,57% nelle altre Regioni a statuto speciale.Con un tasso di disoccupazione del 19,5% che arriva al 38,8% per quella giovanile, in Sicilia "continuano a manifestarsi segnali di inarrestabile declino", ha detto il procuratore generale d'Appello della Corte dei Conti Giovanni Coppola a fine giugno."E' auspicabile un sostegno alla Sicilia da parte del governo nazionale, al pari del resto di quanto si va prospettando in ambito europeo per Stati in difficoltà di bilancio e pericolo di default e che valga a garantire l'efficacia delle azioni intraprese o da intraprendere dal governo regionale", ha aggiunto Coppola. Fonte REUTERS
Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma