
Alla riunione di mercoledi' prossimo, la Federal Reserve probabilmente annuncera' nuovi acquisti di asset, senza pero' rimpiazzare del tutto l'Operation Twist, in scadenza a dicembre. Lo scrive il Financial Times. Secondo il quotidiano, l'intenzione dei funzionari della Fed e' quella di far capire ai mercati che il ritmo degli acquisti di asset non e' fisso. "Mentre e' sicuro che la Fed proseguira' con gli acquisti di Mbs da 40 mld usd al mese che ha annunciato a settembre - scrive l'FT - se continuare o meno a mantenere il totale degli acquisti (Mbs e Treasury) a 85 mld usd o ridurlo leggermente, dipendera' dalle sue previsioni sull'economia".
Fonte Milano finanza
Spagna progressi su deficit regioni ma rischi da Pil (CA) i rischi nel raggiungimento del target del 6,3% del Pil per il 2012 provengono dal lato della crescita". Lo afferma Credit Agricole sottolineando che Madrid e' comunque sulla buona strada per centrare l'obiettivo di ridurre il deficit/Pil delle regioni all'1,5% dal 3,3% dello scorso anno.Fonte mf DJ
Enel rompe l'alleanza con Edf nel settore nucleare,ha notificato ieri alla società francese Edf l'esercizio del diritto di recesso dal progetto in costruzione del reattore nucleare di Flamanville, in Normandia.Questa notizia fortifica l'investimento fatto sul titolo e ci induce ad acquistare altra quota del 2,5%