NEWS SUL MERCATO USA

Settembre 2, 2013

mercato usaNEWS SUL MERCATO USA
Microsoft vuole le sue mappe: la riscossa di microsoft su google e apple potrebbe venire dalla geolocalizzazione. il colosso di redmond sarebbe in trattativa con foursquare per un possibile investimento nel social media basato sui sistemi gps. secondo quanto riportato da bloomberg, le discussioni si troverebbero già in uno stadio avanzato e una quota in foursquare concederebbe a microsoft un ruolo maggiore nei social media e nel mobile (milano finanza)
Facebook punta sui trending topic: i trending topic di twitter definiscono ormai l'agenda quotidiana delle notizie. ecco perché anche facebook sta pensando di replicarli sul proprio social network. secondo il wall street journal, infatti, gli informatici della piattaforma starebbero testando una trending boz che sarà piazzata in alto, a fianco alle barre di ricerca e alla destra della bacheca. la sperimentazione comunque è ancora agli inizi (repubblica.it)

"Dalla Fed arrivano segnali misti. Il Pil americano ha sorpreso per il rialzo inatteso e lo spartiacque per un eventuale tapering sara' l'uscita dei dati del mercato del lavoro. Un payroll attorno ai 175.000 segnera' l'inizo del tapering". Lo ha affermato Andrea Paltrinieri, docente dell'Universita' di Udine ai microfoni di Class-Cnbc (televisione del gruppo Class E. che assieme a Dowjones & Co. controlla questa agenzia), aggiungendo che, "si assistera' ad una biforcazione delle politiche delle banche centrali: la Fed iniziera' la riduzione degli acquisti di abs e di titoli di stato gia' a partire da settembre, mentre la Bce restera' meno orientata alla riduzione dei tassi d'interesse". In riferimento alle previsioni per settembre, l'esperto riconosce che "il mese e' topico in particolare per quanto riguarda il mercato azionario, ma molto dipende da come gli operatori prenderanno la riduzione del QE. I mercati dovranno fare i conti con la crescita economica, nel momento in cui l'equity dovesse diventare piu' 'beta oriented', ovvero piu' legato all'andamento macroeconomico, le prospettive di crescita potranno essere positive per gli Usa ed anche per l'Europa ma a partire dal 2014". L'esperto conclude notando che "alcuni titoli dei paesi periferici, e quindi anche del mercato italiano, sono a sconto quindi, in un'ottica di medio/lungo periodo, conviene iniziare ad incrementare la quota di azioni"(MF DJ)

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma