Nikkei ormai trend inesorabile -3,5%

Giugno 3, 2013

borse.59Oggi l'indice Nikkei ha continuato il suo inesorabile trend ribassista ,le perdite sono superiori al 3,5%.Fino ad oggi questo ripiegamento come vi ho segnalato più volte è stato snobbato dai nostri mercati e soprattutto dall'indice Americano.Questo segnale che proviene dal Giappone , invece ,dovrebbe  farci riflettere e non è un segnale molto incoraggiante.L'indice Americano è alle prese con la Fobia della fine del QE e lo dimostrano i dati pervenuti  venerdi di un'economia in salute e l'SP che perde l'1,5% avvalorando la tesi del probabile stop all'Afflusso di denaro da parte della FED.Vi avevo segnalato qualche giorno fa un segnale di testa spalle ribassista che si era venuto a configurare a 1675 proprio sull'SP 500, segnale che come annunciato se non riporta subito i corsi sopra tale livello diventa di inesorabile discesa ,con primo obiettivo 1600 punti.Il mercato nostrano,alle prese con i soliti problemi politici,nel senso che anche questo Governo sembra non riesca a dare soluzioni immediate ad una crisi profonda che porterebbe a incrementare notevolmente la disoccupazione nel 2014.I giovani ormai sono sul punto di partire dal nostro Paese e trovare lidi migliori dove poter lavorare e crescere una famiglia.Analizzando come sempre i singoli titoli e temi,Telecom dopo  la sell on news dovrebbe trovare il suo appoggio sul livello 0,58 eu,Ansaldo lo stesso discorso a 7,13 eu,Finmeccanica alle prese con il problema di non avere fino al 4 luglio una guidance e dover accelerare per dismettere il suo patrimonio, per evitare che l'indebitamento possa soffocarla,Unicredit ed Intesa dovranno tenere i supporti nel primo caso 4,2 eu e 1,4 eu per evitare una nuova discesa come a Febbraio,Fiat ottima sui ripiegamenti e lo stesso discorso per Fiat ind,Enel il dividendo si sta avvicinando e dovrebbe essere sui ripiegamenti  un porto sicuro,Eni l'azienda sta andando avanti nel modo giusto ma il petrolio vicino ai supporti non aiuta,lo stesso discorso vale per Saipem anche se meno solida della prima.Livelli di supporto per il nostro indice 17000 ed a seguire 16850,da segnalare sempre il gap da ricoprire a 15850 punti.NEWS Indice dei direttori acquisti  in Cina  elaborato da HSBC sotto i 50 punti con esattezza  49,2 le aspettative erano per 49,6 punti ed ad aprile era 50,4 Ergo industria manifatturiera cinese in contrazione

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma