ORMAI L'ATTESA E'SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER LA FED
CHIUSURA 17804 PUNTI
ORE 20,30 SAPREMO DALLA CONFERENCE DI BERNANKE L'ENTITA' DEL "TAPERING",AUTOREVOLI PERSONAGGI DELLA FINANZA SONO CONVINTI CHE SE SARA' DI LIEVE ENTITA' IL MERCATO USA CONTINUERA' A ROMPERE I MASSIMI.
Quindi tutto tace e si aspetta la FED, ormai il mercato ha gia' scontato un ritiro degli stimoli intorno a 10-15 mld di dollarI.PETER CARDILLO DICE: La chiave della conferenza stampa sara' l'andamento della attivita' economica nei prossimi mesi", e Cardillo ritiene che, "se ci dovesse essere una previsione piu' positiva, si potrebbe assistere ad un ritiro totale degli stimoli gia' nel secondo semestre del 2014. E questo sarebbe negativo per il mercato obbligazionario e rappresenterebbe una zavorra per il mercato azionario che potrebbe subire una perdita del 3-4% verso fine anno".
Per quanto concerne la situazione nel nostro PAESE,si lavora intensamente per restare nel 3% DI DEFICIT, COME GARANTITO IERI A REHN,come ha sostenuto più volte il ministro SACCOMANNI."Entro fine ottobre" il ministero dell'Economia provvederà ad individuare le partecipazioni da dismettere per ridurre l'elevato debito pubblico italiano.
Lo si legge nella bozza di "Destinazione Italia", il piano che il Consiglio dei ministri esaminerà domani per aumentare gli investimenti diretti in Italia.
Le dismissioni saranno realizzate "mediante procedure competitive" o "tramite operazioni di largo mercato rivolte a investitori istituzionali e al pubblico retail", prevede la bozza.
IL GOVERNO NEL FRATTEMPO,E' ALLE PRESE CON LA QUESTIONE DEL'AUMENTO DELL'IVA,CHE TROVA SULLA SUA STRADA PERPPLESSITA' SUL FRONTE PDL,CHE VORREBBE VENGANO PRESE ALTRE SOLUZIONI .
Sembra che comunque alternative ce ne siano poche o forse nessuna,ormai sempre più probabile, scatterà dal 1 ottobre.Unica alternativa sarebbe un ripristino della tassa sulla casa,MA TALE IPOTESI VA SCARTATA PERCHE’ EQUIVARREBBE A FAR SALTARE L’ESECUTIVO E CREEREBBE UNA SITUAZIONE DI DISSESTO POLITICO E FINANZIARIA.
TITOLI ITALIANI
OVVIAMENTE VALIDA QUESTA RASSEGNA BERNANKE PERMETTENDO
SPREAD BUONO A 251 PUNTI
TELECOM STORNA ,QUALCUNO HA PAURA CHE IL 19 SETTEMBRE POSSANO USCIRE NOTIZIE POCO INCORAGGIANTI E VISTO IL FORTE AUMENTO AVUTO DALL'AZIONE IN QUESTO MESE PREFERISCONO STARE A GUARDARE.
FIAT IND/CNH TENTA LA SORTITA A 9,4 EU PER POI RITORNARE SUI SUOI PASSI,MA IN CHIUSURA RIESCE A PERFORARE NUOVAMENTE LA TREND LINE.
FIAT ORD ABBONDANTEMENTE SOPRA IL LIVELLO DI GUARDIA DEI 6 EU
ANSALDO IERI AVEVAMO SEGNALATO L'IMPORTANZA DELLE BANDE DI BOLLINGER MOLTO RISTRETTE E LA ROTTURA DELLA TREND LINE POSTA A 6,935 EU HA APERTO UN VARCO FINO A 7,135 EU.PER TORNARE POI SUI PROPRI PASSI .PROVE TECNICHE? (LA NOSTRA STOCK PICK NON DELUDERA')
FINMECCANICA SEMPRE BUY VERSO 4,65 EU CHIUSURA GAP.il Consiglio del ministri esaminerà probabilmente domani il piano sulle privatizzazioni che prevede la costituzione di Destinazione Italia Spa per attrarre investimenti esteri. Il progetto potrebbe accelerare il piano dismissioni di Finmeccanica.
ENEL DEBOLE ,IERI NE SIAMO USCITI CON BUON PROFITTO,LO STESSO REPORT DI CITIGROUP INDUCE A STARE SU ALTRI SETTORI PIU' REATTIVI.
ENI SI AVVICINA IL DIVIDENDO E RICEVE DUE OTTIMI UPGRADE DA EQUITA E MEDIOBANCA MA IL TITOLO RESTA FERMO SUI SUOI LIVELLI.
INTESA SEMPRE VERSO GLI 1,7 EU
UNICREDIT ROMPE GLI INDUGI E PERFORA I 4,8 EU IL TREND E' SEGNATO ADESSO SOLO BERNANKE PUO 'RIMETTERLO IN DISCUSSIONE BUY
MPS
COME SAPETE ABBIAMO COMPRATO UNA PICCOLA SIZE CONVINTI CHE IL PREZZO E LA ROTTURA DELLA TREND LINE A 0,2035 EU CI DIANO UNA MANO.HA DIGERITO IL DOWNGRADE DI FITCH E SI PORTA VERSO LA RESISTENZA A 0,2115 EU SE RIUSCISSE A SUPERARLA IL TARGET 0,218/ 22 SAREBBE ALLA PORTATA.