Panico sui mercati Europei

Aprile 10, 2012

 

09-08-12 horsey_cartoonGiornata tremenda per le borse di tutta Europa,con Milano che si deve arrendere ad un sonoro -5%. Lo spread tra Btp e Bund torna di poco sopra 400 punti, con l’indice italiano ben sotto la soglia di guardia dei 15.000 punti.  Indipendentemente dalle vicende del nostro Paese, è la situazione generale che preoccupa. I salvataggi selvaggi effettuati dalla fine del 2008, dopo il fallimento di Lehman, i due quantitative easing tanto festeggiati dai mercati ,l'LTRO Europeo(le banche che sono le uniche ad averci guadagnato), si stanno, come ampiamente previsto, ritorcendo contro come un gigantesco boomerang e la speculazione adesso, colpisce al contrario. Lasciando per un momento l'analisi tecnica e la grafica da parte appare chiaro ed evidente che senza fiducia e crescita non si va da nessuna parte.Le banche non prestano soldi alle PMI, i governi premono per rientrare nell'ormai deleterio deficit/pil e lo spread è finito per divenire l'incubo quotidiano.Sul fronte Ftse e titoli poco di nuovo se non che abbiamo raggiunto livelli insostenibili di ipervenduto.Quando il panico imperversa sui mercati o si fugge a gambe levate o si fa come Warren Buffett (quando il sangue scorre per le strade è il momento di comprare).

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma