La Bce applicherà i parametri più stringenti previsti da Basilea III nella valutazione dei bilanci delle maggiori banche della zona euro, che verrà effettuata l'anno prossimo in vista del conferimento all'istituto centrale della vigilanza bancaria unica del settore.
Lo ha detto in un'intervista a 'Frankfurt Allgemeine Zeitung' Yves Mersch, il membro dell'esecutivo Bce incaricato della realizzazione del Single Supervisory Mechanism (Ssm), il Meccanismo di supervisione unica europea.
Secondo quanto spiegato da Mersch, la Bce renderà noti il prossimo 23 ottobre i dettagli di come verrà condotta l'analisi sulle banche su cui Francoforte avrà la supervisione diretta, circa 130.
"Dal momento che abbiamo a che fare con le banche più importanti di tutti gli stati membri, queste istituzioni hanno bisogno di capitale aggiuntivo che rifletta la loro importanza nel contesto europeo" si legge nell'intervista.
Secondo le nuova normativa Ue sulla capitalizzazione (Crd IV) che entrerà in vigore il primo gennaio 2014, le banche dovranno avere un parametro 'common equity Tier 1' del 4%.
I risultati dei test della Bce, ha aggiunto, saranno pubblicati ad ottobre 2014, un mese prima dell'inizio effettivo della supervisione unica del settore bancario da parte di Francoforte.
FONTE REUTERS