Da Taiwan arriva una versione "mini" dell'HTC One che di mini ha ben poco, mentre in Cina Xiaomi realizza un tablet che assomiglia a una versione plasticosa dell'iPad Mini di Apple
Il supporto alla connettività è completo anche sul nuovo One mini (4G LTE e HSPA+ ove disponibili, WiFi, Bluetooth e DLNA), il sistema operativo è Android "KitKat" 4.4 con skin proprietaria HTC mentre i mercati di riferimento sono quello EMEA e asiatico. Il terminale sarà commercializzato a giugno con un prezzo ancora ignoto.
Un altro gadget "mini" già dal nome arriva dalla cinese Xiaomi, che con il suo Mi Pad intende offrire un mini tablet economico molto simile fin dall'interfaccia a un ipotetico iPad Mini in plastica. Le specifiche di questo tablet Android sono di tutto rispetto con display da 7,9" e 2.048x1.536 pixel (equiparabile alla risoluzione Retina di Apple), SoC NVIDIA Tegra K1, 2 Gigabyte di RAM, 16 GB (o 64 GB) di storage, OS Android 4.4.2 con skin personalizzata.
Al di là di tutto, la caratteristica più interessante di Mi Pad è sicuramente il prezzo: il dispositivo costerà 270 dollari nella variante da 64 Gigabyte, mentre il mercato di riferimento è al momento quello cinese, con la distribuzione di una versione "beta" agli utenti disposti ad adottare un dispositivo ancora in fase di pre-produzione.
Alfonso Maruccia