Performance a 18 MESI 60,5%,Performance a 6 Mesi 2,5%,dettagli in chiaro solo per i soci.
Il nostro Portafoglio sta performando sempre ampiamente al si sopra del nostro indice di riferimento,come si evince dal testo dell’articolo l’indice FTSE MIB sta perdendo dall’inizio dell’anno un 7% e il portafoglio di Borsainvestimenti sfiora il 2,5%.Per il nostro sito non è una grandissima prestazione eravamo abituati a ben altri risultati,ma i nostri progetti con un mercato difficile stanno reggendo molto bene ed i prossimi mesi dovrebbero mostrarci di che pasta sono fatti.Analizziamo più da vicino il portafoglio in questi mesi,abbiamo avuto due battute d’arresto e paradossalmente su titoli solidi e che comunque non rientravano nel nostro progetto.Il primo titolo che ha dato al sito una grossa delusione ,costringendoci a subire un 2% di perdita in termini percentuali è stata l’Eni.L’Eni che veniva ogni giorno motivata e upgradata dai maggiori Broker ha avuto con il Profit Worning diSaipem una forte battuta d’arresto ,fortunatamente noi abbiamo tagliato la perdita ad un livello accettabile.Il secondi Titolo che tutt’ora abbiamo in Portafoglio vale a dire Enel(comprato solo per seguire un accelerazione da scommessa per dividendo) ,ci sta creando qualche problemino attualmente una perdita di 1,3% sul portafoglio totale.Quindi riassumendo con due giganti e notoriamente difensivi abbiamo perso un 3,3% in termini di Performance .La nostra grande soddisfazione è quella di aver segnalato in più riprese ai soci e ai nostri lettori di stare alla larga dai titoli Bancari che sarebbero stati sicuramente i principali artefici di un ‘eventuale discesa dell’indice.Unicredit al livello 4,4 eu (una volta rotto a ribasso)abbiamo detto sarebbe stato da shortare (anche se sul sito non l’abbiamo ahimè fatto!!!!) ed Intesadoveva raggiungere 1,5 eu e cosi è stato.Abbiamo suggerito di stare su progetti o su aziende che avessero delle aspettative per non rischiare poichè reputavamo e reputiamo l’indice USA ,di riferimento dei mercati,troppo carico e pericoloso.La politica di Bernanke di fermare il QE ne abbiamo parlato ampiamente.Per questo motivo vi abbiamo consigliato ed abbiamo acquistato ETF Short sull’America(come suggeriva qualche nostro lettore non sarebbe stato meglio sull’Italia? alla luce dei fatti si!!).Adesso abbiamo un Portafoglio equo che propende in esposizione sui temi e difeso al 20% con Etf,aspettando un rimbalzo se avverrà del nostro indice per comprare qualche ETF short anche sull’Italia
.Da ricordare che abbiamo una performance a 18 Mesi di 60,5%,per il dettaglio del portafoglio e i movimenti effettuati per ottenerla sono in chiaro solo per abbonati.