RATING DEL 13 LUGLIO

Luglio 13, 2015

 

rating3RATING DEL 13 LUGLIO

CARIGE

ICBPI ha confermato sul titolo la raccomandazione buy evidenziando che "dopo l'aumento di capitale da 850 mln euro chiuso a fine giugno, Malacalza Investimenti detiene il 17% di Carige (poco meno del 15% prima dell'operazione)". Per gli analisti "l'investimento della famiglia Malacalza rappresenta un forte segnale di fiducia nella banca, nonostante le difficolta' registrate negli ultimi trimestri e il lungo percorso necessario per recuperare livelli adeguati di ritorno sul capitale".

SAIPEM

Natixis ha ridotto il target price a 9 euro da 10 euro, confermando la raccomandazione Neutral.

Giudizio Underperform, invece, per Bernstein, con target ribadito a 8 euro.La decisione dei broker viene dopo che due giorni fa Gazprom ha comunicato a Saipem la cancellazione del contratto per la posa offshore del gasdotto nel Mar Nero Turkish Stream, dicendo che era impossibile raggiungere un accordo "su molte questioni di natura operativa e commerciale". Nei sette mesi precedenti Gazprom aveva pagato a Saipem il noleggio di due navi posa-tubi, la Castoro 6 e la Saipem 7000, per tenerle a disposizione in vista del lavoro di costruzione del gasdotto. Saipem aveva vinto la gara per la commessa del South Stream, poi convertito in Turkish Stream, nel marzo 2014, con un contratto da 2 miliardi di euro. Il mese successivo si era aggiunto un secondo contratto da 400 milioni di euro per la preparazione della posa di un secondo tubo. Saipem non ha mai reso noto il margine atteso da questi contratti, che secondo alcuni analisti potrebbe essere vicino a un utile operativo (Ebit) pari al 15% del fatturato.Si è ridotto a 3 il numero degli analisti che ancora mostrano fiducia sulle prospettive del titolo, sui 31 censiti da Bloomberg. Il target price medio è sceso progressivamente a 10,11 euro.

A2A

Icbpi conferma il rating buy su A2A, con un target price di 1,28 euro per azione, dopo le parole del presidente Giovanni Valotti sul tema M&A. Il numero uno ha dichiarato che sono al lavoro i tavoli tecnici con Linea Group dal momento che il prossimo 31 luglio scadra' il termine per le trattative in esclusiva tra le due societa'. Gli esperti ricordano che l'operazione e' importante per A2A come primo step della strategia di ampliare la propria presenza nei territori in Lombardia, per porsi poi come polo aggregatore di altre aziende anche di piu' grandi dimensioni.

GENERALI

Stamattina gli analisti di Citigroup hanno tagliato il prezzo obiettivo sul titolo a 16,7 euro dai precedenti 17,7 confermando il giudizio Neutral.Il nuovo target price e lievemente sopra i prezzi di chiusura del titolo venerdì.

CAMPARI

gli analisti di Barclays hanno alzato il target price sul titolo a 6 euro dai 5,55 precedenti confermando il giudizio Underweight. Il 12 maggio scorso Campari ha segnato il massimo storico a 7,40 euro. Dall'inizio dell'anno a oggi il rialzo è del 36% e la capitalizzazione ha raggiunto i 4 miliardi di euro.Su 24 analisti censiti da Bloomberg, solo 6 consigliano di comprare Campari. Target price medio 7,08 euro.

SORIN

Beremberg ha alzato il target price a 3,4 euro da 2,5 euro su Sorin confermando il rating buy. Il progetto di fusione tra la societa' e Cyberonics per formare LivaNova offre un'opportunita' unica e stimolante per i fondi che possono investire in titoli azionari nel Regno Unito e in Usa. "Non solo l'accordo offre forti sinergie operative e potenziali vantaggi fiscali, ma garantisce anche una pipeline di nuovi ordini", commentano gli esperti, sottolineando che "stimiamo un potenziale di upside del 37% in 12 mesi e spostiamo Sorin nella lista Alpha".

FERRAGAMO

Gli analisti di Goldman Sachs hanno alzato il prezzo obiettivo sul titolo a 35,1 euro dai 35 precedenti confermando il giudizo Buy.Sempre oggi gli analisti di Credit Suisse hanno alzato sia target che raccomandazione. Per la banca svizzera il titolo può correre fino a 28 euro, il target precedente era 26, promosso anche il rating ad Ouperform da Neutral.Il titolo ha perso circa il 23% dai massimi storici toccati ad aprile, ma guadagna ancora il 22% da inizio anno.Ferragamo, nei giorni scorsi, è stato penalizzato per la forte esposizione in Cina dove genera il 36,6% dei ricavi.L'amministratore delegato, Michele Norsa, ha confermato i target grazie al buon andamento in Asia.La società comunicherà i dati del secondo trimestre il prossimo 27 agosto.Solo il 12% degli analisti censiti da Bloomberg (3 su 24) consiglia di comprare. Target price medio fissato a 29,65 euro.

Gli analisti di Credit Suisse hanno alzato sia target che raccomandazione. Per la banca svizzera il titolo può correre fino a 28 euro, il target precedente era 26 euro, promosso anche il rating ad Ouperform da Neutral

 

STM

Gli analisti di Jp Morgan hanno tagliato il target price sul titolo a 6,5 euro dai precedenti sette e bocciato la raccomandazione a Underweight da Neutral.Da inizio anno il titolo StM sale del 16,3%. Il prossimo 23 luglio la società diffonderà i risultati del secondo trimestre.

TOD’S

Goldman Sachs ha rivisitato il settore del Lusso e ha deciso di confermare la raccomandazione Sell,abbassando il target price a 78,10 euro da 80,70 euro. Il titolo guadagna il 14% da inizio 2015. Su 30 analisti censiti da Bloomberg, soltanto uno consiglia di comprare il titolo.

AMPLIFON

Banca Imi conferma il rating hold e alza il prezzo obiettivo a 7,87 euro da 5,18 euro su Amplifon  che pubblichera' i risultati del secondo trimestre del 2015 il 23 luglio

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma