RATING DEL 17 LUGLIO

Luglio 17, 2015

RATINGRATING DEL 17 LUGLIO

FCA

Gli analisti di Redburn hanno tagliato su Fca la raccomandazione a sell da neutral e il prezzo obiettivo a 12,2 da 12,9 euro. Gli esperti spiegano che "la valutazione di Ferrari probabilmente e' temeraria, ma i rischi operativi di Fca sono cosi' elevati che non possiamo piu' avere una raccomandazione neutral sul titolo". La casa d'affari si mantiene cauta sulla Cina ed evidenzia inoltre la debolezza dell'America Latina

B.CUCINELLI

A detta degli esperti di Societe Generale i ricavi pubblicati ieri da Brunello Cucinelli sono soddisfacenti e guidati dal positivo effetto cambio. SG nota, infatti, che la crescita organica e' leggermente migliorata su base trimestrale, in linea con le attese. In ogni caso, la banca francese guardera' con attenzione i margini in occasione della pubblicazione dei dati definitivi (26 agosto). Tp pari a 15 euro

AZIMUT

Banca Akros conferma il rating accumulate su Azimut H., con un target price di 30 euro per azione, dopo l'accordo per l'acquisto del 100% di Lfps - Lifestyle Financial Planning Services - attraverso la controllata australiana, Az Next Generation Advisory. Con questo deal la societa' raggiunge in Australia masse gestite per 900 milioni di dollari australiani. A detta degli esperti la notizia e' positiva anche se di impatto minimo. In ogni caso, il deal rappresenta un altro passo per migliorare la diversificazione geografica di Azimut, che e' la migliore nell'ambito del risparmio gestito italiano

SARAS

-Barclays ha alzato il target price di Saras a 2,2 euro per azione da 2 euro, confermando a overweight il rating. Gli esperti si focalizzano sulla crescita dei margini di raffinazione e sul fatto che le aziende attive in questo settore hanno beneficiato della combinazione di prezzi del petrolio piu' bassi ed euro debole. Barclays ritiene che i margini di raffinazione possano continuare a sorprendere per un periodo di tempo maggiore e vedono Saras e Motor Oil come le societa' meglio posizionate in quanto sono in grado di catturare in misura maggiore, rispetto ai peer, questo incremento dei margini e non hanno attivita' di manutenzione nel trimestre. Saras resta la top pick di Barclays

ENI

Nomura in una nota sul comparto Oil conferma il rating reduce su Eni, con un target price di 12,5 euro. Gli esperti segnalano che i conti del settore prenderanno il via il 27 luglio, con Galp seguita poi da Bp e Statoil e che prezzi del petrolio piu'' alti e forti margini di raffinazione saranno compensati da maggiori attivita'' di manutenzione nel segmento upstream. Nel complesso, gli analisti stimano risultati in calo del 28% t/t e del 51% a/a.

TERNA

Stamattina HSBC taglia il giudizio a Reduce dal precedente Hold. Da inizio anno il titolo della società degli elettrodotti, sale del 13,7%, contro il +25% dell'indice Ftse Mib.Da tempo si parla della possibilità che Terna possa partecipare alla gara per la privatizzazione del network elettrico della Grecia.

TOD’S

Equita Sim conferma il rating hold e il target price a 80 euro su Tod'S . Gli analisti si aspettano un 2* trimestre in miglioramento rispetto al primo, con un fatturato in aumento del 10% a/a rispetto al -3% del 1* trimestre e un Ebitda in crescita dell'11% a/a (-17%). "Tuttavia riteniamo che il miglioramento sia stato piu' accentuato in aprile e poi piu' graduale, con l'Italia e l'Europa in accelerazione, grazie al turismo, ma con la Cina in peggioramento", concludono gli esperti.

PIRELLI

L'Opa di Chemchina potrebbe partire nel mese di settembre. Secondo il Messaggero, infatti, il primo closing del trasferimento della quota di controllo potrebbe slittare, dal 20 luglio inizialmente previsto, alla settimana del 3 agosto a causa del ritardo nel rilascio di alcune autorizzazioni Antitrust (tra cui Pakistan e Turchia) e di alcuni 'allungamenti tecnici' per la formalizzazione del passaggio del 26.2% di Pirelli detenuto da Camfin. Per questo motivo, il lancio dell'Opa scatterebbe da settembre, tenuto conto dei tempi tecnici previsti dalla normativa - 20 giorni per il deposito della documentazione in Consob e 15 per l'approvazione -. Gli analisti di ICBPI (target price e rating in revisione), considerano poco rilevante il rinvio di due settimane dell'operazione rispetto alle precedenti attese del mercato. "Le condizioni di mercato potrebbero pero' avere un ruolo decisivo sull'esito dell'Opa", concludono gli esperti.

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma