RATING DEL 19 GIUGNO

Giugno 19, 2015

 

RATINGRATING DEL 19 GIUGNO

AUTOGRILL

Mediobanca Securities conferma la raccomandazione outperform e il prezzo obiettivo a 11 euro su Autogrill . Gli analisti apprezzano la decisione della societa' di adottare un programma di buy back di azioni fino al 5% del capitale, che per gli esperti rappresenta "anche uno strumento per avere titoli in portafoglio per potenziali operazioni di M&A".

TELECOM

Banca Akros conferma raccomandazione accumulate e il target price a 1,13 euro su Telecom I Secondo la stampa il Cda del gruppo dovrebbe cooptare due nuovi membri di provenienza Vivendi (che dovrebbe salire dall'8,3% al 15% del capitale di Telecom). I francesi potrebbero spingere per un'uscita dal Brasile. "La posizione di Vivendi" su Tim Brasil "non e' ancora chiara, ma e' evidente che una strategia stand-alone non e' la migliore opzione nel lungo termine, mentre nel breve termine la volatilita' della valuta e le debolezze macro stanno deprimendo il valore della societa'", sottolinea Akros. Secondo gli esperti le indicazioni di stampa hanno comunque un impatto neutrale sul titolo Telecom I.

 

PRYSMIAN

-Mediobanca Securities conferma la raccomandazione outperform e il prezzo obiettivo a 20,8 euro su Prysmian . Gli analisti, commentando i potenziali investimenti nella banda larga da Metroweb, evidenziano come "il momentum per gli investimenti in FTTH/FTTC resti forte in Europa" e come "Prysmian possa beneficiarne al massimo, tra i produttori di cavi"

Deutsche Bank

Exane alza il rating di Deutsche Bank a neutral da underperform e il target price a 26,30 euro da 25. Il broker afferma che un relativo margine di downside e' piu' limitato a seguito della nomina di John Cryan a futuro Ceo. Secondo le stime di Exane un'ulteriore riduzione delle operazioni dell'investment bank potrebbe creare un valore aggiuntivo di 4,5 miliardi di euro.

Cnh Industrial

uno studio del broker americano Oppenheimer che prevede un secondo semestre 2015 positivo per il settore delle  macchine strumentali. Cnh Industrial è leader mondiale nei trattori e nelle macchine agricole, produce e vende macchine per il movimento terra, veicoli commerciali (Iveco) e autobus. Oppenheimer segnala che a Wall Street l'indice del settore "Machinery" è in calo da inizio anno dello 0,8%, rispetto al +2% dell'indice complessivo S&P500. Dopo che da inizio anno Cnh Industrial ha messo a segno un rialzo del 18%, gli analisti sono cauti: il 61% consiglia Neutral e solo il 17% raccomanda Buy. La media dei target price è 7,85 euro, inferiore al prezzo di Borsa di oggi.

AUTOGRILL

Stamattina JP Morgan ha preso posizione sul titolo della società della ristorazione, il giudizio è stato portato a Neutral da Overweight.Il mercato scommette da qualche settimana su possibili cambi di assetto e di proprietà In maggio,Gilberto Benetton, che è anche presidente di Edizione, la holding detentrice del 50,1% della società della ristorazione, ha aperto la porta ad una riorganizzazione propedeutica ad una cessione o ingresso di un nuovo socio, una via già seguita dai Benetton con World Duty Free. Il 67% dei 18 analisti censiti da Bloomberg che seguono il titolo raccomanda l'acquisto, target price medio 9,70 euro.

FINECO

Kepler Cheuvreux ha riavviato la copertura del titolo della società finanziaria controllata da Unicredit, la raccomandazione è Buy, il target price è 8 euro.FinecoBank ha toccato in aprile il massimo dalla quotazione a 7,32 euro, da inizio anno il rialzo è del 37%.In maggio, la multicanale ha raggiunto l'obiettivo di oltre 1 milione di clienti.

SAIPEM

SocGen taglia target a 10,4 euro, rating HOLD

 

METORIOS CAPITAL

report del broker Hammer Partners che afferma che il titolo è sottovalutato. Il report ricorda i risultati dell'esercizio 2014, chiuso con una perdita di 16 milioni di euro da un utile di 9,7 milioni dell'esercizio precedente. I ricavi sono stati pari a 18,3 milioni, contro i 27,6 milioni del 2013. L'attività ha registrato una forte crescita delle commissioni da advisory, salite del 20% a 4,2 milioni, mentre le commissioni per le attività di merchant banking sono scese del 41% a 14 milioni. Sull'esercizio hanno pesato 28,8 milioni di svalutazioni del portafoglio azionario, fra cui soprattutto 16 milioni di svalutazioni per la partecipazione in Industrial Holding. La conclusione del report di Hammer Partners è che Methorios ha realizzato "ottimi risultati nell'attività di avisory in un mercato particolarmente competitivo". Dopo le svalutazioni, il patrimonio netto è sceso a 82,3 milioni di euro, dai 97 milioni del 2013. Il patrimonio netto per azione è di 0,617 euro, il che vuole dire che il rapporto prezzo/patrimonio netto (P/BV) è pari a 0,8 volte. Questa la conclusione di Hammer Partners: "Crediamo che a questi prezzi il mercato stia valutando zero l'attività di advisory di Methorios Capital. Per questo motivo, anche se i risultati del 2014 non sono stati in linea con le nostre stime, siamo convinti che la società sia sottovalutata"

FINCANTIERI

Credit Suisse ha confermato sul titolo la raccomandazione neutral e il prezzo obiettivo a 0,7 euro. Gli analisti restano positivi sul business globale delle navi da crociera per il quale "ci aspettiamo una crescita del 6%. Ci attendiamo un graduale recupero dei margini nel business delle costruzioni navali". Tuttavia, per Fincantieri, "nonostante il segmento delle navi da crociera stia andando bene, crediamo che l'incertezza di breve dell'Offshore potrebbe impedire all'azione di sovraperformare". A detta della casa d'affari il prossimo catalizzatore sara' costituito dall'annuncio degli ordini che avverra' in occasione dei risultati del secondo trimestre

MONDO TV

Mondo Tv Suisse ha sottoscritto un nuovo accordo con Teleticino, che prevede una licenza di durata quinquennale su numerosi programmi del gruppo Mondo Tv. "Notizia positiva. L'intesa con Teleticino si inserisce nella strategia della societa' di valorizzare la library attraverso accordi di licenza con i gruppi televisivi", commentano gli analisti di una primaria casa d'affari, che sul titolo hanno una raccomandazione buy

FCA

. La stampa torna sulle indiscrezioni secondo cui il gruppo e GM avrebbero nominato degli advisor per esaminare la possibilita' di una fusione. Banca Imi Rating buy, prezzo obiettivo a 18,43 euro. 

BANCA POPOLARE

 La societa' ha venduto pro soluto circa 210 mln di crediti chirografari in sofferenza a Marte Spv, un veicolo di proprieta' di Hoist Finance. Banca Akros ha confermato su B.Popolare la raccomandazione accumulate e il prezzo obiettivo a 15,5 euro spiegando che "la notizia e' positiva per la banca, anche se l'ammontare della transazione e' piccolo

Equita conferma il rating buy e il prezzo obiettivo a 15,9 euro su B.Popolare. La societa' ha venduto pro soluto 210 mln di crediti chirografari in sofferenza al gruppo svedese Hoist. Il prezzo di cessione non e' stato comunicato quindi Equita deduce che si tratti di un valore piuttosto basso (5-10% del nominale): la riduzione in termini di ammontare nello stock di Npl (crediti non performanti) "non e' significativa" visto che il portafoglio ceduto rappresenta il 2% del totale (su 10 mld lordi), non c'e' quindi impatto in termini di derisking. Gli esperti sostengono che l'operazione permette pero' di "ridurre molto significativamente (-27%) il numero di Npl visto che il portafoglio ceduto e' costituito da 17.000 posizioni (contro le 61.000 pre-cessione calcolati)". Gli analisti di Equita concludono dicendo che "attraverso questa operazione B.Popolare riduce la complessita' di gestione dello stock esistente di Npl consentendo una migliore allocazione delle risorse".

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma