RATING DEL 22 GIUGNO

Giugno 22, 2015

mercatoRATING DEL 22 GIUGNO

CARIGE

ICBPI conferma la raccomandazione buy su B.Carige , con prezzo obiettivo in revisione. Gli analisti notano come "l'entita' della plusvalenza" legata alla cessione della quota detenuta dalla banca in Icbpi sia "in linea con le ipotesi di base che il management aveva formulato all'interno del piano industriale". Gli esperti calcolano un impatto positivo sul CET1 ratio di 12-14 punti base.

INTERPUMP

Banca Akros conferma la raccomandazione accumulate e il target price a 16,50 euro su Interpump dopo le dichiarazioni del Ceo Fulvio Montipo'. Il manager ha confermato il target di raddoppio delle vendite al 2017. Tale obiettivo sara' raggiunto attraverso sia una crescita organica del 6-7% annuale sia attraverso nuove acquisizioni. Inoltre il management mira a integrare nuove societa' acquisite senza impatti negativi sulla redditivita'. Gli esperti evidenziano, come confermato dalle ultime quattro acquisizioni realizzate a partire dal dicembre 2014, che il management di Interpump vanti un track-record indiscusso nella realizzazione e integrazione di nuove acquisizioni. "Riteniamo altamente probabile che il management raggiungera' il target di crescita", commenta Akros.

FERRAGAMO

Banca Imi ha alzato la raccomandazione su Salvatore Ferragamo  da hold ad add, con prezzo obiettivo che passa da 24,8 a 31,17 euro. In un report dal titolo "Una solida storia ora a un prezzo ragionevole" gli esperti hanno alzato le stime sui ricavi 2015-2016 in media del 7%; le previsioni di Eps migliorano del 16% nello stesso periodo

STM

Barclays interviene sul titolo del primo produttore di chip dell'Europa, il giudizio viene alzato da Equalweight da Underweight.StMicroeletronics ha chiuso in ribasso 12 delle ultime 13 sedute. Nonostante il ritracciamento dell'ultimo mese, il titolo registra da inizio anno un rialzo del 14,4%.StM ha chiuso venerdì a 7,09 euro.

BENI STABILI

Goldman Sachs inserisce il titolo della società immobiliare controllata dalla famiglia Del Vecchio nella sua Conviction Buy List. Beni Stabili torna nell'elenco delle azioni preferite a sei mesi dalla sua uscita.Venerdì sera il titolo ha chiuso a 0,630 euro, a metà marzo, al momento dell'uscita della lista di Goldman Sachs, trattava intorno a 0,73 euro.

EI TOWERS

gli analisti di Citigroup hanno alzato il target price sul titolo a 59 euro dai 55 precedenti confermando il rating Buy.Stamattina debutta in Borsa la concorrente Inwit, società che raggruppa alcuni asset nelle torri di tlc di Telecom Italia. Gli analisti continuano a scommettere in un risiko del settore con l'integrazione di attività tra Ei Tower, Rai Way e Inwit con una formula diversa da quella bocciata tra Ei Towers e Rai Way.

CNH

analisti di Jp Morgan hanno promosso il titolo a Neutral da Underweight con un target che sale a 8,5 dollari dai precedenti 7,5Da inizio anno Cnh Industrial ha messo a segno un rialzo del 13%, gli analisti sono cauti: il 61% consiglia Neutral e solo il 17% raccomanda Buy. La media dei target price è 7,85 euro.

TENARIS

Bank of America ha preso posizione stamattina sul titolo del produttore di tubi utilizzati nell'industria petrolifera, bocciando il giudizio a Underweight da Neutral.Il petrolio tipo Wti è in rialzo dello 0,2% a 60,09 dollari il barile.Da inizio anno la performance è in calo dello 0,9% contro il +23% del FtseMib.

 

SORIN

Jefferies alza rating a BUY da HOLD

SAIPEM

--Deutsche Bank ha alzato la raccomandazione su Saipem da sell a buy, con prezzo obiettivo che passa da 8,9 a 13,5 euro. Gli analisti in un report dal titolo "La pazienza e' una virtu'" spiegano che, dopo essere scesa del 25% in scia ai timori di un potenziale aumento di capitale, Saipem sembri "un ovvio nome da evitare. Ma, pur se si tratta di un titolo ad alto rischio e pur se restera' un overhang, riteniamo che il rapporto rischio/rendimento di medio termine sia sufficientemente interessante per diventare positivi". Gli esperti citano il potenziale di ripresa degli utili, grazie alla "normalizzazione dei margini dell'Engineering & Construction", con un tasso composto medio annuo di crescita dell'Eps stimato al 50% nel periodo 2014-2017.

-Banca Akros conferma la raccomandazione accumulate e il target price a 13,7 euro su Saipem . Grecia e Russia hanno firmato un'intesa preliminare per il passaggio nel territorio greco del gasdotto Turkish Stream, chiamata Sep. Inoltre Gazprom vorrebbe raddoppiare la capacita' Nord Stream, il gasdotto dalla Russia alla Germania attraverso il Mar Baltico. "Noi crediamo che in entrambi i casi Saipem sia ben posizionata per ottenere i suddetti contratti. Infatti, la compagnia per Sep sta gia' lavorando sul progetto in Russia e in Turchia. Invece, per quanto riguarda il Nord Stream, Saipem e' coinvolta nella realizzazione delle prime due linee e questo potrebbe contribuire all'assegnazione di un nuovo contratto", commentano gli esperti, sottolineando che "questa e' una notizia positiva per Saipem, che puo' giocare un ruolo importante nel settore delle infrastrutture del gas in Europa"

CAIRO COMMUNICATION

Kepler Cheuvreux ha ridotto il prezzo obiettivo su Cairo Comm. da 6 a 5,4 euro, confermando la raccomandazione buy. Gli analisti citano la "debole performance dell'audience". In particolare, spiegano gli esperti, "se l'andamento della divisione publishing resta solido, lo share di La7 in prima serata e' sceso dal 4,36% al 3,72% nella stagione tv 2014-2015, penalizzando i risultati 2015. Tagliamo le nostre stime di Eps 2015-2017 in media del 15%"

INVESTEC

-Investec alza il rating di Hsbc a buy da hold e il target price del gruppo a 635 pence da 620 pence. "Le azioni del gruppo britannico sono diminuite del 9% dal 27 aprile, con un rendimento del dividendo compreso tra il 5,4% e il 6,1%". Il titolo dell'istituto bancario tratta in rialzo dell'1,22% a 598,008 pence.

OVS

-Banca Imi conferma la raccomandazione hold e il prezzo obiettivo a 5 euro su Ovsdopo un roadshow con la societa'. Gli esperti definiscono "incoraggianti" le indicazioni emerse dall'incontro, con le nuove aperture che stanno proseguendo "oltre la guidance iniziale". Imi nota come dalla pubblicazione dei conti trimestrali l'azione abbia registrato un trend positivo, "incorporando l'outlook migliorato". Il titolo, concludono gli esperti, scambia a sconto del 27% rispetto ai peer a un multiplo di 8 volte l'Ev/Ebitda 2015.

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma