RATING DEL 23 GIUGNO

Giugno 23, 2015

mercato azionario italianoRATING DEL 23 GIUGNO

UBI BANCA

Barclays taglia target price a 9,50 da 9,70 euro

Goldman alza target a 8,70 da 8,60 euro, rating NEUTRAL

BANCA POPOLARE

Barclays è intervenuta sul settore bancario italiano.Per quanto riguarda Banco Popolare, la banca inglese ha deciso di promuovere il rating a Equal Weight da Underweight, ritoccando il target price a 14,20 euro da 12,0 euro (+18%).Sono 12 gli analisti (sui 23 censiti da Bloomberg) che raccomandano l'acquisto del titolo. Target price medio 15,60 euro.Da inizio anno guadagna il 52%.

Goldman alza target a 17,70 da 17,20 euro, rating NEUTRAL

 

BPER

Pop Emilia, Goldman alza target price a 11,70 da 11,,40 euro

POP MI

Barclays ha rivisitato il settore bancario italiano e ha deciso di alzare la raccomandazione a Overweight da Equal Weight. Target price a 1,10 euro da 0,90 euro. Contemporaneamente, Moody'sha alzato il rating a Ba3. B. Pop. Milano è il miglior titolo bancario dell'indice Eurostoxx di settore con un +77%, solo +17% l'indice.

Goldman alza target a 1,13 da 1,12 euro, rating BUY

TERNA

Citigroup ha alzato il target price a 5,10 euro da 4,50 euro, confermando la raccomandazione Buy.Ieri il titolo ha staccato il saldo del dividendo di competenza 2014, pari a 0,13 euro per azione. Lo yield (rendimento lordo) è intorno al 3,2%.A novembre aveva staccato un anticipo di 0,07 euro per azione, pertanto, lo yield complessivo sfiora il 5%.Da inizio anno il titolo guadagna il 9% al netto della cedola.Su 25 analisti censiti da Bloomberg, soltanto 5 consigliano di comprare il titolo. Il target price medio è fissato a 4,20 euro.Il prossimo 28 luglio Terna pubblicherà i risultati del secondo trimestre.

DIAGEO

Nomura alza il rating Diageo a buy da neutral e il target price a 2.180 pence da 1.930 pence. Il broker ha inoltre aggiunto che una ripresa della crescita risultera' evidente nel 2016, mentre per quanto riguarda i risultati del 2015 si potrebbe registrare un dividendo del 5% rispetto al 2% dell'anno scorso. Nomura resta invece scettica riguardo alle notizie di stampa su un'offerta da 3G. Questa notizia potrebbe infatti determinare un cambiamento di rotta della performance del prezzo delle azioni dell'azienda, dopo aver riportato due anni deboli.

UNICREDIT

Barclays ha abbassato sul titolo la raccomandazione a equalweight da overweight e il prezzo obiettivo a 6,5 da 7,6 euro per via "dell'incertezza che circonda la posizione sul capitale. La nostra analisi mostra che Unicredit avrebbe minori benefici" rispetto alle altre banche italiane "nella potenziale riduzione del tempo necessario per rientrare in possesso/vendere i collaterali. Pur riconoscendo la buona capacita' di generare utili abbiamo bisogno di vedere un rally sia sul fronte dei ricavi che su quello dell'efficienza dei costi". Gli analisti credono comunque che "Unicredit abbia il potenziale per migliorare significativamente gli utili operativi nei prossimi tre anni

TELECOM

Nomura ha alzato il target price sul titolo a 1,15 euro dai 1,05 precedenti confermando il giudizio Neutral. Vivendi annuncerà in settimana l'intenzione di aumentare la sua partecipazione al 14,9% in Telecom Italia avrà probabilmente due posti nel consiglio di amministrazione, ha detto una fonte vicina alla vicenda. Non arrivano buone notizie per il settore tlc italiano, secondo una bozza del decreto che potrebbe andare in discussione al Consiglio dei ministri, le decisioni sugli incentivi del governo sulla banda larga vengono rinviati a future determinazioni del Cipe e sul Fondo per lo sviluppo sono riservati per la rete ultraveloce massimi 830 milioni al 2017.

Mps

Barclays alza a EQUAL WEIGHT da UNDERWEIGHT, target 1,6 da 1,1 euro

AZIMUT

ICBPI ha avviato la copertura sul titolo con rating buy e prezzo obiettivo a 30,5 euro. Gli analisti spiegano che l’azione presenta un “alto rischio-rendimento nell’attuale contesto di mercati finanziari volatili, ma con un chiaro potenziale di creazione di valore nel medio-lungo termine dall’ottimizzazione della struttura finanziaria (re-leveraging) e dalla diversificazione geografica. In virtu’ delle linee strategiche annunciate al mercato e delle opportunita’ dischiuse dalla nuova fase di M&A nel settore bancario domestico, ci aspettiamo una rilevante operazione di crescita esterna nei prossimi 12-18 mesi. Sulla base di assunzioni prudenziali, ne discende un potenziale di creazione di valore non inferiore 5 euro per azione rispetto all’attuale eccesso di cassa stimabile in 3 euro”. Gli esperti si aspettano “un ritorno di interesse sul titolo all’approssimarsi del buyback (settembre/ottobre, post autorizzazione Banca d’Italia)

SNAM

Citigroup alza target price a 5,6 da 5 euro, rating BUY

JUVENTUS

Banca Imi conferma la raccomandazione add e il prezzo obiettivo a 0,34 euro su Juventus  Gli analisti ricordano come la societa' abbia finalizzato l'acquisizione dei diritti alle prestazioni sportive di Mario Mandzukic.

SALINI

Banca Akros conferma il rating buy con target price di 4,8 euro per azione. Gli esperti si focalizzano sulle indiscrezioni di stampa secondo le quali nelle prossime settimane potrebbero iniziare i lavori per l'alta velocita' Milano-Genova. Il Governo dovrebbe finanziare la prima parte con circa 600 mln, rispetto agli 1,5 mld previsti inizialmente. Gli analisti ricordano, comunque, che il contratto relativo al Terzo Valico e' stato siglato nel novembre del 2011 e che Salini Impregilo ha una quota del 68,25% nel consorzio che ha vinto la gara. Il valore complessivo dei lavori si aggira su 4,8 mld. Il contratto e' molto grosso e questa e' chiaramente una notizia positiva, sentenziano dalla banca

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma