ASTALDI
Banca Akros ha confermato sul titolo la raccomandazione neutral e il prezzo obiettivo a 8,2 euro evidenziando che la societa' si e' aggiudicata in via definitiva un contratto da 242 milioni di euro per la realizzazione del Lotto A della Circonvallazione Sud di Varsavia, in Polonia. A detta degli analisti "questa e' una notizia positiva".
YOOX
JPMorgan ha confermato sul titolo la raccomandazione overweight e il prezzo obiettivo a 31 euro in attesa dei risultati del secondo trimestre che saranno pubblicati il 30 luglio. Gli analisti si aspettano una crescita delle vendite a livello reported del 21% a 134,5 mln euro, un aumento dell'Ebitda del 2% a 9,9 mln euro e un Ebitda margin del 7,4%
GENERALI
-Icbpi ha confermato su Generali Ass. la raccomandazione buy evidenziando che la societa' assicurativa ha acquisito il pieno controllo di MyDrive Solutions, start-up inglese fondata nel 2010. Gli analisti spiegano che "l'acquisizione rientra nel piano di investimenti di complessivi 1,25 mld euro delineato dall'ultimo piano industriale. L'obiettivo del deal e' di rafforzare la piattaforma operativa di gruppo, con prodotti tailor made per il Ramo Auto, finalizzati a un miglioramento dei controlli degli stili di guida, alla conseguente riduzione dei rischi e alla crescita dell'efficienza operativa".
AZIMUT
-Icbpi conferma il rating buy e il prezzo obiettivo a 30,05 euro su Azimut H. Gli analisti spiegano che i risultati trimestrali sono stati in linea alle loro aspettative. Inoltre, gli esperti si aspettano "un piu' solido ritorno di interesse sul titolo all'approssimarsi del buyback, che collochiamo nell'ultimo trimestre. In alternativa, Azimut potrebbe decidere di accelerare i piani di crescita esogena, in Italia e/o all'estero, con conseguenti economie di scala e re-leveraging della struttura finanziaria, con creazione di valore per gli azionisti. Una strategia che, riteniamo, sarebbe ben accolta dal mercato".
STM
-Bryan Garnier ha limato il fair value di Stm a 7,2 euro da 7,8 euro, confermando a neutral il rating. Gli esperti aggiornano le stime per considerare il nuovo scenario del cambio euro/dollaro (da 1,12 a 1,09), i dati del secondo trimestre e gli effetti di minori volumi sui margini.
-Equita Sim alza il target price a 8 euro da 7 euro su Stm e conferma il rating hold. "Durante la conference call relativa ai risultati del secondo trimestre il Cfo della societa', Carlo Ferro, ha dichiarato che la spesa operativa nel quarto trimestre sara' simile a quella del secondo trimestre e questo ci ha portato a ridurre le stime di utile del 2015-2017 del 10%, non essendo cambiate nella sostanza le nostre aspettative di fatturato e margine lordo", commentano gli esperti.
-Liberum Capital alza il target price di Stm a 6,5 euro per azione da 6 euro alla luce del migliore outlook per la societa'. Gli esperti credono, infatti, che il gruppo si avvii verso margini piu' alti nei prossimi trimestri grazie a minori costi e al cambio.
AMPLIFON
Banca Akros ha alzato il target price a 8,4 euro da 8,1 su Amplifon confermando il rating buy. Secondo gli analisti i conti del primo semestre sono stati migliori delle attese, confermando il positivo trend di crescita in ogni area geografica. "Basandoci sui solidi risultati del primo semestre e il positivo outlook del management per i prossimi mesi, abbiamo aumentato le nostre stime sulla crescita delle vendite nel 2015 dal +12,4% al 14% e per il 2016 dal +5,3% al 6,2%", commentano gli esperti.
SNAM
Fitch Ratings ha assegnato a Snam il rating "BBB+" sia per il merito di credito a lungo termine sia per il debito senior non garantito. L’outlook è stabile. Contestualmente, l’agenzia ha assegnato il rating "F2" anche al merito di credito a breve termine. E' quanto riporta una nota della società.
TOD’S
Stamattina, gli analisti di Hsbc hanno alzato il target price sul titolo portandolo a 96 euro dai 90 euro precedenti confermando il giudizio Hold. Il titolo guadagna il 23% da inizio 2015. Su 31 analisti censiti da Bloomberg, soltanto uno consiglia di comprare il titolo.Tod's pubblicherà i risultati del secondo trimestre il prossimo 7 agosto.
BENI STABILI
Stamattina Goldman Sachs ha tagliato la raccomandazione a Neutral, da Buy: la società immobiliare è stata rimossa dalla lista Conviction Buy List.Beni Stabili ha annunciato stamattina il lancio di obbligazioni convertibili per un ammontare massimo di 200 milioni di euro, l'operazione è condizionata all'emissione di almeno 150 milioni. Lo strike di conversione prevede un premio del 30-35% sul prezzo medio delle azioni. I nuovi bond hanno scadenza 5 anni e mezzo, pagano un coupon fisso compreso tra 0,50% e 1,25%. In contemporanea, la società immobiliare lancia un'offerta su 225 milioni di euro di bond convertibili in scadenza nel 2018.