RATING DEL 25 GIUGNO

Giugno 25, 2015

 

rating7RATING DEL 25 GIUGNO

A2A

-Banca Akros conferma il rating neutral e il target price a 1,11 euro su A2A , evidenziando che Carlo Tassara ha annunciato di aver ceduto la propria quota in A2A. "Questa e' una notizia positiva per la compagnia perche' riduce il rischio di overhang sul titolo. Confermiamo la raccomandazione sul titolo e aspettiamo una migliore visibilita' sul business plan della societa'"

Ahold

-Sns Securities ha alzato il rating di Ahold a neutral da reduce dopo che il prezzo del titolo e' sceso ieri di quasi il 4% in scia all'annuncio della fusione con Delhaize. Le nuove stime sugli utili probabilmente sosterranno il target price di 18,90 euro. Secondo l'analista Gerard Rijk, le sinergie relative alla fusione e il leverage finanziario sono in media deludenti. Dick Boer, presidente e Ceo di Ahold, sara' alla guida della societa' combinata per ora, ma fra qualche anno Frans Muller, amministratore delegato di Delhaize, potrebbe divenire il suo successore.

FILA

-Banca Imi avvia la copertura su Fila  con rating buy e il prezzo obiettivo di 12,70 euro. Gli esperti di B.Imi nel 2014-2017 stimano un tasso annuo medio di crescita composto dei ricavi del 5,2%. Inoltre, dalla banca evidenziano che la crescita dei ricavi dovrebbe essere sostenuta dallo sviluppo di nuove filiali e da quelle di recente apertura; dall'espansione delle attivita' nel segmento "fine Arts" per giovani e adulti; dalla crescita del Colore e dei disegni nel mercato statunitense e da un percorso di crescita stabile nei mercati maturi. Gli analisti credono anche che il modo piu' appropriato per valutare Fila sia "l'apprezzamento dei flussi di cassa attualizzati (DFC)" dato che la societa' non ha concorrenti in termini di grandezza, background e presenza geografica operanti nello stesso segmento di mercato. B.Imi infine mette in luce che il modello stimato di DFC "non include tutte le opportunita' di crescita esterna che dovrebbero essere uno dei pilastri della strategia del gruppo nei prossimi anni". 

L'OREAL

JpMorgan taglia il rating di L'Oreal a neutral nonostante il titolo sia cresciuto nei mesi scorsi. Il gruppo ha sovraperformato rispetto alle concorrenti interne e al settore per i prodotti dell'igiene personale. quanto affermato dal broker, aggiungendo che L'Oreal ha raggiunto una crescita degli utili grazie all'espansione dei margini e ad un sostanziale ritorno di cassa con l'acquisizione dell'8% da parte di Nestle. JpMorgan conferma il target price a 168 euro.

MAIRE T.

Maire Tecnimont (MT.MI), attiva nell'impiantistica per la petrolchimica, potrebbe registrare in avvio di seduta importanti variazioni di prezzo. Stamattina Nomura alza il giudizio a Buy dal precedente Neutral.  La settimana scorsa, Maire Tecnimont, ha annunciato che si è aggiudicata, in cordata con altre aziende, una commessa per la realizzazione di una nuova area produttiva in una raffineria situata nella periferia di Mosca. Il valore del contratto di competenza di Tecnimont, su base multivaluta, ammonta a circa 480 milioni di euro.

Su nove analisti censiti da Bloomberg, sette consigliano di comprare. Target medio a 2,75 euro.

ENEL GREEN POWER

Stamattina Exane BNP Paribas ha deciso di alzare il giudizio a Outperform da Neutral, portando il target price a 2,10 euro da 1,80 euro. Si tratta del prezzo obiettivo più elevato da quando il broker francese segue il titolo (dal 2013).La scorsa settimana è emerso che Norges Bank, la banca centrale norvegese, ha comprato il 2% della società italiana. L'operazione risale al 12 giugno.Gli analisti (26 quelli censiti da Bloomberg) si dividono ora fra un 50% di raccomandazioni positive e un 40% di raccomandazioni neutrali, la media dei target price è salita a 2,07 euro da 2,02 euro della scorsa settimana.Sulle stime 2015 del consenso EGPW ha un P/E di 20x.

METHORIOS

Ieri sera Twice Research ha aggiornato il Fair Value a 0,9 euro sulla societa'' di consulenza indipendente quotata su Aim Italia. A detta degli analisti "il metodo di creazione del valore di Methorios e'' a dir poco unico dal momento che stabilisce relazioni di lungo termine con i suoi clienti", massimizzando le potenzialita''. Inoltre, proseguono gli esperti, dai risultati del 2014 e'' emerso che "l''attivita'' di advisory ha continuato a crescere regolarmente". La casa d''affari pensa quindi che sarebbe utile isolare questa unita'' di business dal lato merchant banking in modo da continuare a consolidare l''attivita'' di advisory.

UNICREDIT

Natixis ha deciso di alzare la raccomandazione a Buy da Neutral. Il target price è passato a 7,60 euro da 6,20 euro.Il titolo guadagna il 19% da inizio anno.Su 40 analisti censiti da Bloomberg, 17 consigliano di comprare. Target medio 6,75 eu

Secondo gli esperti di Morgan Stanley, comprare il titolo è la strada migliore per giocarsi il miglioramento della qualità degli asset del settore bancario italiano. Prezzo/Tangible Book Value. Il broker indica un prezzo obiettivo di 9 euro per azione nello scenario migliore.

. Berenberg . Unicredit (buy, Tp 8 euro) resta la nostra preferita tra gli istituti di credito a larga capitalizzazione dal momento che scambia a sconto rispetto ai concorrenti

SALINI IMPREGILO

Standard & Poor's ha alzato, da BB a BB+, il rating a lungo termine di Salini Impregilo , l'outlook rimane stabile.

La società potrà raggiungere una struttura finanziaria migliore delle attese grazie ad un trend di mercato favorevole, un vasto portafoglio ordini e minori spese per oneri finanziari. Sono queste le aspettative degli analisti.

Standard & Poor's ha inoltre alzato, di due livelli, il rating sull'emissione obbligazionaria di 400 milioni di euro in scadenza nel 2018.

Banca Akros ha confermato la raccomandazione buy e il target price a 4,80 euro su Salini Impregilo che ieri, dopo la chiusura del mercato, ha annunciato la promozione da "BB" a "BB+" da parte di Standard & Poor's. L'outlook resta stabile. Inoltre, S&P si aspetta una crescita dell'Ebitda del 10%-15% all'anno per i prossimi due esercizi. A detta degli analisti si tratta "chiaramente" di una "notizia positiva".

TELECOM

Banca Akros ha confermato su Telecom I. la raccomandazione accumulate e il prezzo obiettivo a 1,13 euro dopo che Vivendi e' salita al 14,9%. Gli analisti evidenziano che "questo scenario era stato ampiamente anticipato dalla stampa nelle scorse settimane". La notizia era quindi "attesa e scontata nell'attuale prezzo di Borsa del titolo. L'attenzione ora si sposta sulle discussioni con il Governo italiano" e sul Brasile, concludono gli analisti.

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma