RATING DEL 26 AGOSTO

Agosto 26, 2015

 

RATINGRATING DEL 26 AGOSTO

BREMBO

Mediobanca Securities ha confermato il rating outperform e il target price a 44,1 euro su Brembo (-1,1% a 36,7 euro). Gli esperti si focalizzano sulle parole nel numero uno di Daimler in Cina, Hubertus Troska, che resta positivo sulle prospettive del paese per questi due anni e per il lungo periodo. "Le performance di vendita in Cina per il segmento premium tedesco sono state recentemente influenzate dal ciclo di vita di alcuni modelli chiave: Mercedes sta superando il mercato, mentre per esempio, Bmw sta soffrendo in vista del lancio della nuova Serie 7. Tutto sommato crediamo che la notizia di oggi potrebbe rappresentare un buon supporto per Brembo, che beneficia ancora di una bassa penetrazione nel mercato auto cinese e sta guadagnando quota grazie anche al lancio di nuovi prodotti nel mercato auto europeo", commentano gli analisti

STM

Equita Sim ha ridotto il target price di Stm a 7,4 euro in seguito ad un taglio delle stime a causa del rallentamento della domanda in Cina. Attese 2015-17 a livello di Eps ridotte in particolare del 20%. Rating hold confermato in quanto il titolo gia' incorpora parte del valore legato alla ristrutturazione del Digitale su cui la visibilita' rimane bassa

A2A

Equita Sim  alza il target price a 1,27 euro da 1,20 euro precedente. La raccomandazione è rimasta Buy.La multiutility lombarda ha chiuso il primo semestre 2015 con un balzo dell'utile netto del 56,7% a 152 milioni, mentre l'Ebitda si è attestato a 562 milioni, in crescita del 2%. A incidere positivamente sul risultato netto è il minor carico fiscale, a partire da quest'anno a seguito dell'abolizione della Robin Hood tax e alla completa deducibilità del costo del lavoro relativo al personale dipendente con contratto a tempo indeterminato.L'incremento dell'Ebitda è, invece, da attribuirsi prevalentemente alla business unit Calore, la cui redditività è cresciuta di 8 milioni di euro rispetto al primo semestre del 2014 (+21%), principalmente a seguito di un andamento climatico più favorevole rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, spiega la multiutility

I ricavi nel periodo si contraggono del 4,4% a 2,467 miliardi a causa della flessione dei volumi di energia elettrica e gas venduti ai clienti finali.La posizione finanziaria netta è pari a 3,240 miliardi di euro, in miglioramento di 123 milioni rispetto al 31 dicembre 2014.Da inizio anno A2A guadagna il 29%.Su 13 analisti censiti da Bloomberg, 10 consigliano di comprare. Target medio 1,25 euro.

 

INTESA

Morgan Stanley ha confermato il rating overweight e il target price a 3,8 euro su Intesa Sanpaolo , inserendola nella classifica delle 20 migliori opportunita' in fase di ipervenduto in Europa. "Noi crediamo che la societa' battera' il consenso del 6% nel 2016", commentano gli esperti, sottolineando che "Intesa Sanpaolo ha un Cet1 del 13,2%, uno dei piu' alti del settore, consentendo un payout nel 2016-17 superiore al 70%"

RCS

Banca Akros ha confermato il rating neutral e il target price a 1,4 euro su Rcs  La societa' ha pubblicato ieri i conti del primo semestre 2015. Secondo gli analisti l'impatto e' stato neutro. "I principali dati operativi e finanziari erano gia' stati discussi un mese fa e la nuova perdita di valore non e' stata una sorpresa e non ha avuto effetto sulla cassa", concludono gli esperti

Equita Sim conferma il rating hold su Rcs (Tp a 1,28 euro) dopo la pubblicazione dei conti, ma segnala che ridurra' le stime alla luce delle guidance e che rimane incertezza sul titolo. Gli esperti giustificano questa visione a causa di una pubblicita' per i giornali ancora debole; inoltre andra' verificato il prezzo di vendita di Rcs Libri ed il miglioramento della Pfn dopo tutte le cessioni. Occorre anche capire come sara' finanziato il nuovo piano focalizzato su Sport e News e se ci sara' l'entrata di un partner che valorizzi l'area Spor

TOD’S

Natixis ha ribadito la raccomandazione Reduce (ridurre il peso del titolo nel portafoglio), abbassando il target price a 60 euro da 63 euro.Il titolo ha ridotto il guadagno da inizio anno al +13%.La visione degli analisti è fortemente negativa. Solo 1 analista su 31 censiti da Bloomberg consiglia di comprare. Target medio a 82,6 euro.

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma