RATING DEL 28 LUGLIO

Luglio 28, 2015

RATINGRATING DEL 28 LUGLIO

INTESA

Icbpi ha ridotto su Intesa Sanpaolo  la raccomandazione a neutral da buy dopo il forte rally del 2015 mentre ha alzato il prezzo obiettivo a 3,6 da 3,2 euro. "Il titolo ha sovraperformato da inizio anno il mercato e il settore", affermano gli analisti, aggiungendo che "il premio rispetto al comparto e'' giustificato" ma agli attuali livelli di valutazione "vediamo uno spazio di upside contenuto". Comunque, proseguono gli esperti, "il quadro dei fondamentali della banca resta molto positivo, con un favorevole trend 2015 degli utili e una solida posizione patrimoniale e di liquidita'', che avvalorano la possibilita'' di distribuire un dividendo di 0,12 euro per azione ordinaria nel 2016". Nel secondo trimestre la casa d''affari si aspetta un utile netto di 792 mln euro, "superiore alle stime del consenso".

CIR

Kepler Cheuvreux conferma la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 1,25 euro su Cir ). I conti trimestrali sono stati "sostanzialmente in linea con le nostre attese, con un piu' basso risultato netto e una piu' alta posizione finanziaria netta", spiegano gli analisti. Le stime 2015-2017 vengono alzate in media del 5% in termini di Eps. Per gli esperti lo sconto del 34% sul Nav a cui scambia Cir e' ingiustificato.

Philips.

Buone notizie per gli azionisti Philips. Gli analisti di SocGen hanno emesso un upgrade sull'azione tecnologica alzando il proprio rating a buy dal precedente hold. Il target price, ovvero il prezzo obiettivo a 12 mesi è fissato a quota 29 euro per azione.

SIAS

B.Imi conferma il rating buy e il prezzo obiettivo a 12,70 euro su Sias  che ieri con la sua holding Astm, in un comunicato stampa ha confermato che il 30 luglio si terranno i consigli d'amministrazione. In quell'occasione dovrebbe essere ratificata la nomina di Umberto Tosoni a direttore generale di Sias, societa' cui fanno capo le concessioni autostradali del gruppo. Tosoni andra' ad affiancare l'attuale a.d. Paolo Pierantoni, anche il direttore generale Graziano Settime e l'a.d Alberto Sacchi, secondo indiscrezioni di stampa sarebbero pronti all'uscita dal gruppo. Gli analisti segnalano che mentre stimano un supporto complessivo dei risultati del 2015, la riorganizzazione del team del top management potrebbe comportare un cambiamento nella strategia di business dellaq societa', non focalizzato interamente in Italia ma piu' sulla diversificazione internazionale

EI TOWERS

Icbpi (neutral, Tp 56,7 euro) si aspetta ricavi in crescita del 2,7% a/a a 119,7 mln euro (+2,8% a 60,3 mln nel secondo trimestre), un Ebitda in calo dello 0,7% a/a a 53,8 mln euro (-1,2% a 27,3 mln), un Ebit in progresso del 7% a/a a 35,4 mln euro (+5,8% a 18 mln), un risultato netto in crescita del 6,7% a 20,5 mln euro  e un debito netto a 111,1 mln euro da 85,6 mln di fine marzo. Gli analisti evidenziano infine che "l'ottimo andamento del titolo riflette il generalizzato trend positivo del comparto delle torri, sostenuto dalle attese di consolidamento del mercato italiano"

INWIT

Stamattina Mediobanca e Deutsche Bank avviano la copertura. Il broker italiano ha un giudizio Outperform con target price a 5,12 euro. Il broker tedesco parte con la raccomandazione Buy, il target price è 4,86 euro.Le azioni sono state collocate sul listino a 3,65 euro.

Ubs avvia copertura con rating NEUTRAL, target 4,3 euro

SARAS

Stamattina gli analisti di SocGen hanno alzato il target price sul titolo a 2,3 euro, da 1,87 euro, confermando il giudizio Buy.Lo scorso 19 maggio sempre gli analisti di Soc Gen avevano alzato il target price a 1,87 euro da 1,8A richiamare gli acquisti sul titolo è l'aumento dei margini di raffinazione cresciuti grazie al calo del greggio

 

Italcementi

Bernstein riduce target a 6 da 6,4 euro, rating MARKET PERFORM

DIGITOUCH

EnVent, società di consulenza finanziaria s pecializzata in picco e medie imprese ha diffuso una ricerca con la quale ha iniziato la copertura sul titolo DigiTouch con una raccomandazione OUTPERFORM e un target price di 3,40 euro.Secondo gli analisti di EnVent: «DigiTouch è un capofila nel proprio settore con un'ampia offerta e in rapida crescita nel mercato della pubblicità digitale, in grado di offrire servizi a "prestazione" per campagne pubblicitarie integrate sui cellulari e strumenti di marketing sui media sociali. Con un pro-forma 2015 di ricavi stimati a circa 25 milioni di euro (15,2 nel 2014 ndr) e un EBITDA margin del 20% credibile e sostenibile, DigiTouch sta mantenendo gli impegni presi in fase di quotazione ovvero di mantenere un trend di crescita che lo ponga come il principale operatore nazionale indipendente. Vediamo soddisfazioni per gli investitori in cerca di una storia di crescita interessante»Lo scorso 23 marzo il titolo ha segnato il massimo dell'anno a 2,63 euro.

FCA

Secondo gli analisti di Mediobanca Securities il titolo rappresenta "un'opportunita' di acquisto" dopo essere stato pesantemente penalizzato "su quella che riteniamo un'interpretazione non corretta della multa della NHTSA" (il gruppo paghera' 70 mln usd e spendera' 20 mln in azioni migliorative a beneficio del settore e dei consumatori).. Rating outperform, prezzo obiettivo a 17 euro.

Secondo Banca Imi (rating buy, prezzo obiettivo a 18,43 euro), il titolo ieri ha reagito eccessivamente (-6,94%) alle notizie sulla multa dalla NHTSA, "anche sui timori di una possibile revisione della guidance 2015, che finora non riteniamo probabile".

FIERA MI

Banca Akros ha confermato il rating neutral e il prezzo obiettivo a 5,5 euro su Fiera MI che ha chiuso il primo semestre con un utile netto di 3,1 mln euro, in miglioramento rispetto a una perdita di 3,7 mln registrata nello stesso periodo del 2014. Gli analisti spiegano che i risultati sono stati buoni e migliori delle aspettative e inoltre evidenziano che "l'Expo 2015 ha avuto effetti positivi sui ricavi della societa'" per circa 12,1 mln. Infine, Banca Akros sottolinea che "il gruppo ha annunciato un aumento di 70 mln di euro del capitale alla fine di giugno"

Sogefi,

Exane Bnp Paribas alza target a 3,3 da 2,9 euro, rating OUTPERFORM

LUXOTTICA

. Barclays ha alzato sul titolo il prezzo obiettivo a 65 da 63 euro, confermando la raccomandazione overweight in un report dal titolo "secondo trimestre, il sole splende su Luxottica". La societa' rappresenta "uno dei nostri investimenti core nel settore del lusso per via del suo forte posizionamento in un comparto di crescita secolare" e questo e' stato dimostrato dai risultati del secondo trimestre, dichiarano gli analisti, aggiungendo che "con l'eccezione dell'Australia, tutte le regioni hanno performato in linea o meglio delle aspettative". Nel complesso, le vendite si sono allineate a quelle che erano le previsioni della casa d'affari mentre i margini hanno battuto le attese.

TELECOM

efferies ha confermato il rating buy su Telecom I., con target price di 1,35 euro per azione, in attesa della pubblicazione dei conti. Il Cda si terra' il 6 agosto. Telecom, segnalano gli analisti, resta cheap rispetto al resto del settore in termini di multiplo Ev/Ebitda, ma in linea a livello di rapporto Ev/OpFcf. Jefferies resta anche ottimista sul fatto che un re-rating del titolo possa emergere nel corso dell'anno alla luce della stabilizzazione delle attivita' domestiche.

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma