RATING DEL 4 AGOSTO

Agosto 4, 2015

BORSERATING DEL 4 AGOSTO

SALINI /IMPREGILO

Mediobanca Securities ha alzato il prezzo obiettivo su Salini Impregilo  da 5,1 a 5,35 euro, confermando la raccomandazione outperform. "Il momentum e' in crescita, sia sulla raccolta ordini sia sul raggiungimento degli obiettivi. L'M&A potrebbe ulteriormente sostenere l'equity story, con il management prossimo a finalizzare un'operazione negli Usa, che potenzialmente aggiungerebbe 1-1,5 mld usd di fatturato. I margini potrebbero essere inferiori alla media di Salini Impregilo, ma il mercato di riferimento dovrebbe garantire la crescita a minor costo", affermano gli esperti. Le stime di Ebit 2016-2017 salgono in media del 6,3%

TAMBURI

--Equita Sim ha alzato il prezzo obiettivo su Tamburi I.P.  da 3,8 a 3,92 euro per tener conto della revisione delle valutazioni su Moncler, Amplifon, Fca e Prysmian. La raccomandazione resta buy. "I risultati" semestrali, inoltre, "evidenziano un utile netto di 19,7 mln, non lontano dai livelli del primo semestre 2014 (che aveva beneficiato del piazzamento Datalogic) e dall`utile da noi atteso per l`intero anno. Il risultato beneficia soprattutto di proventi da titoli e da partecipazioni, mentre l`attivita' di advisory ha portato a un contributo limitato nel semestre", commenta Equita

INTESA
- "Oggi il prezzo dell''azione e'' sotto pressione per via dell''annuncio della vendita di azioni da parte della fondazione Ente Cr Firenze che e'' il quinto maggiore azionista in Intesa Sanpaolo. L''ente ha ceduto 100 mln di titoli", afferma Bernstein, spiegando comunque che "la vendita e'' dovuta piu'' a ragioni normative che fondamentali. Le nuove regole che pongono un limite alla partecipazione delle Fondazioni hanno innescato la vendita. Quindi, la storia di Intesa Sanpaolo", una societa'' con un forte capitale, "resta intatta". Rating confermato ad outperform e prezzo obiettivo a 3,9 euro.

UTILITY

Mediobanca Securities conferma su Hera  A2A , Iren  e Acea  la raccomandazione outperform. Il Senato ha dato il via libera definitivo alla riforma della Pubblica amministrazione. Gli analisti spiegano che "l'obiettivo della riforma e' quello di rendere la Pubblica amministrazione piu' flessibile, cosa che dovrebbe aiutare a sostenere la ripresa economica". Gli esperti credono che "la riduzione del numero delle utility sia ancora un importante obiettivo del Governo e una parte fondamentale della riforma della Pubblica amministrazIone

CAMPARI

Per Bryan Garnier (neutral, fair value 7,1 euro) i conti sono stati in linea alle aspettative. Inoltre, gli esperti sottolineano che rispetto ai prezzi di chiusura di ieri l'azione e' scambiata a circa il 10% di sconto rispetto ai concorrenti

 

ASTALDI

All'indomani della buona trimestrale gli analisti di Kepler Cheuvreux hanno alzato il target price sul titolo a 10,5 euro dai precedenti 9,5 confermando il giudizio Buy.Rialzo del target anche da parte degli analisti di Exane Bnp Paribas che lo hanno portato a 8,2 euro da Neutral.Il secondo gruppo italiano delle costruzioni ha chiuso il primo semestre 2015 con un utile netto in crescita dell'81,7% a 62,4 milioni di euro e ricavi a 1,392 miliardi (+15,8%). L'Ebitda sale di oltre il 20% a 179,8 milioni, l'Ebit cresce del 18,8% a 140 milioni. L'indebitamento finanziario netto a fine giugno rimane poco mosso e si attesta a 1,109 miliardi rispetto a 1,099 miliardi del 30 giugno 2014.La scorsa settimana la società ha finalizzato il contratto per il completamento del maxi lotto 2 del Quadrilatero Marche Umbria con opere da realizzare del valore di 500 milioni di euro. Si tratta dei lavori di potenziamento della Direttrice Perugia-Ancona e di ammodernamento della Pedemontana delle Marche.Astaldi capitalizza 850 milioni di euro dopo avere messo a segno da inizio anno un rialzo dell'80% circa. Per l'intero esercizio 2015 gli analisti prevedono in media una crescita dei ricavi del 12,9% a 2,86 miliardi di euro e una crescita dell'utile del 22,4% a 102 milioni di euro.

PRYSMIAN

Stamattina Morgan Stanley ha alzato il target price a 23,5 euro da 22,5 euro. La raccomandazione è confermata Overweight.La settimana scorsa Prysmian, leader mondiale dei cavi, ha annunciato i risultati del primo semestre, chiuso con ricavi in crescita del 7% a 3,74 miliardi ed Ebitda rettificato a 315 milioni, +13,3%. Gli analisti, secondo le stime di consensus fornite dalla società, prevedevano ricavi pari a 3,609 miliardi, un Ebitda di 275 milioni.Il management ha leggermente corretto al rialzo le indicazioni sull'obiettivo di Ebitda dell'intero 2015, aggiornandolo alla parte alta del range 590-640 milioni di euro.

GENERALI

Credit Suisse ha confermato su Generali Ass. la raccomandazione neutral e il prezzo obiettivo a 19,2 euro. A detta degli analisti i risultati del secondo trimestre 2015 sono stati "complessivamente solidi". Gli esperti hanno comunque ridotto le stime sull'Eps 2015 di circa il 5% "per riflettere l'accelerazione degli oneri di ristrutturazione in Germania"

ATLANTIA

All'indomani dei risultati, pubblicati ieri sera a Borsa chiusa, Kepler-Cheuvreux ha ritoccato il target price a 27 euro da 25,20 euro, confermando il Buy.

Exane Bnp Paribas ha alzato il target a 27 euro dai 21 euro precedenti con un rating Outperform.Il gruppo ha chiuso il primo semestre del 2015 con un utile di competenza del gruppo in crescita del 7% a 377 milioni e ricavi a 2,495 miliardi (+4%). Il traffico, spiega una nota, cresce in termini tendenziali dell'1,7% sulla rete italiana e del 7,2% negli aeroporti gestiti dalla controllata Aeroporti di Roma. Il margine operativo lordo (Ebitda) è pari a 1,518 miliardi, in aumento del 2% rispetto ai primi sei mesi del 2014. "Si prevede pertanto per l'esercizio in corso un complessivo miglioramento dei risultati operativi consolidati rispetto all'esercizio precedente", spiega Atlantia a commento dei risultati. La nota si sofferma anche sugli 80 milioni di perdite che Alitalia dice di aver subito per la chiusura del molo D di Fiumicino, dopo l'incendio del 7 maggio scorso. "Per AdR, che si riserva in ogni caso di attivare le proprie coperture assicurative e/o le eventuali azioni legali di tutela una volta ricevuta formale richiesta di risarcimento, non sussiste allo stato attuale alcuna obbligazione risarcitoria a suo carico, in pendenza della definizione dei profili di responsabilità riconducibili all'incendio", spiega Atlantia.

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma