RATING DEL 6 LUGLIO

Luglio 6, 2015

borse27RATING DEL 6 LUGLIO

UNIPOLSAI

-Equita Sim ha aumentato il peso di UnipolSai (buy e Tp di 2,85 euro) nel suo portafoglio principale di 50 bps. Il probabile rialzo di tassi e spread successivo all'esito del referendum greco, segnalano gli esperti, si tradurra' in uno scenario piu' favorevole per i titoli assicurativi, come UnipolSai, caratterizzati da una struttura di capitale solida e da una duration degli investimenti breve

FINCANTIERI

Mediobanca Securities conferma il rating outperform su Fincantieri, con un target price di 0,97 euro per azione. Gli esperti segnalano che il limitato stop alla produzione - legato alla vicenda del sequestro dell'area di Monfalcone - non dovrebbe portare particolari danni sul conto economico dell'azienda o sulla consegna della nave a Carnival per il 2016.

SNAM

Equita Sim ha aumentato di 50 punti base il peso di Snam  nel suo portafoglio principale confermando sul titolo la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 4,93 euro. "Snam ci sembra il titolo piu' difensivo nel settore delle utility in quanto" il documento di consultazione "dell'Autorita' sulla modifica del Wacc (costo medio ponderato del capitale) introduce una componente Country Risk Premium per compensare il rischio Paese nel calcolo" del Return on Equity. Inoltre i bond di Snam sono stati inclusi nella lista di titoli acquistabili dalla Bce".

SAIPEM

-Banca Akros conferma rating accumulate e il prezzo obiettivo a 13,7 euro su Saipem Secondo la stampa il consorzio TAP ha lanciato due offerte per la costruzione della pipeline. Il Trans adriatic pipeline trasportera' il gas naturale dal Mar Caspio all'Europa. Collegandosi con il Trans Anatolian Pipeline (Tanap) presso il confine greco-turco, il Tap attraversera' il nord della Grecia, l'Albania e il Mar Adriatico prima di arrivare a terra nel sud d'Italia per connettersi alla rete italiana di gas naturale. Il progetto e' ancora in fase di lavorazione ed e' previsto iniziare a maggio 2016. Il Tap ha lanciato due offerte: una per le tubature e l'altra per il terminale di ricezione del gasdotto. Per Banca Akros, che si aspetta un contratto del valore di 1 mld euro per la parte onshore e di 200/300 mln euro per l'offshore, la notizia e' positiva. "I potenziali contratti terranno alta l'attenzione degli investitori sui fondamentali della societa', che si stanno molto rafforzzando", conclude la casa d'affari.

TRIBOO MEDIA

Banca Imi conferma il rating buy e il target price a 7,74 euro su Triboo Media . La societa' nei giorni scorsi ha annunciato la costituzione di una nuova filiale, Moboo Adv. La nuova azienda sara' esclusivamente focalizzata sulle strategie di comunicazione e pianificazione digitale sul mobile. "Vediamo positivamente questa iniziativa, che dovrebbe aiutare il gruppo a cogliere meglio le opportunita' derivanti del mobile, che e' il segmento in piu' rapida crescita nell'area della pubblicita' digitale", concludono gli esperti

 

FALCK RENEWABLE

Banca Akros ha alzato il target price da 1,9 euro a 2 euro su Falck R. ( confermando il rating buy. La societa' ha raggiunto un accordo con il Consiglio regionale e il Presid

ente della Regione Sicilia riguardo le dispute sulle procedure di costruzione di impianti di termovalorizzazione dei rifiuti avviati nel 2002. L'accordo rimuove l'incertezza su questo tema e sull'azione. "L'esito positivo dei negoziati ci ha portato a rivedere al rialzo la nostra valutazione su Falck R.", commentano gli esperti.

ATLANTIA

Oltre alle tensioni legate alla questione greca, sul titolo oggi pesa la decisione presa da Equita Sim di ridurre il peso del titolo nel principale Portafoglio raccomandato di 50 punti base per i timori di un inasprimento dello spread, che al momento si allarga di 14 punti base a quota 159. Il giudizio resta Buy con target price a 25,60 euro.Atlantia ha segnato il massimo storico il 27 aprile scorso a 25,58 euro. Da inizio anno guadagna il 12%.

Dei 20 analisti censiti da Bloomberg che seguono la società, 13 raccomandano l'acquisto. Nessuna la vendita. Target price medio 24,80 euro.

 

FCA

Equita Sim conferma il rating buy su Fiat Chrysler, con target price di 16,6 euro, e si focalizza sulla valutazione di Ferrari dopo le parole di venerdi' scorso di Sergio Marchionne. Il numero di uno di Fca ha ribadito che i 10 miliardi di euro sono "il minimo, ma dipende dal mercato". Il marchio Ferrari ha un valore "eccezionale", ma "lasciamo che sia il mercato a stabilirlo". Gli esperti segnalano che non e' specificato se tale valutazione rappresenti solo Equity o Enterprise Value (sapendo che quando verra' quotata avra' almeno 1 mld debito). Si tratterebbe, concludono gli analisti, di un valore superiore alla nostra valutazione di 7 mld di EV per il 90%, con un effetto positivo di oltre 1 euro per azione a parita' di tutte le altre condizioni.

 

MEDIASET

Sul titolo pesa la decisione Bernstein che stamattina ha confermato il giudizio Underperform .

Da sottolineare che Bernstein ha sempre confermato giudizio Underperform diverse volte dal maggio del 2013 a oggi.

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma