BB BIOTECH
-Equita Sim ha alzato il target price di BB Biotech del 5% a 355,7 euro, confermando il rating buy. Il target e' esattamente in linea al Nav in quanto gli esperti non applicano alcuno sconto. In crescita, aggiungono gli analisti, l'utile netto semestrale dell'azienda che, comunque, e' poco significativo in quanto e' il risultato sia delle plusvalenze latenti e sia di quelle realizzate con il portafoglio in gestione, gia' riflesse quotidianamente nel Nav pubblicato dalla societa'
MPS
Stamattina Bank of America-Merrill Lynch ha comunicato di aver ripreso la copertura del titolo con una raccomandazione Neutral e un target price di 1,70 euro.Dall'inizio dell'anno il titolo perde il 18%.Su 20 analisti censiti da Bloomberg, 5 consigliano l'acquisto. La stragrande maggioranza (12) propende per una posizione neutrale.
DIGITAL MAGICS
Integrae Sim conferma il rating buy e il target price a 9,79 euro su Digital Magics . La societa' e Zanox, il network che opera in tutta Europa nel performance marketing, hanno siglato un accordo per supportare le startup italiane nelle attivita' di advertising e marketing online. "Continua incessante il lavoro del management per rendere maggiormente liquido il mercato del venture incubator italiano", commentano gli esperti, sottolineando che "decisamente importante appare la possibilita' per le start-up italiane di poter beneficiare di un network europeo, prerogativa fino ad ora non particolarmente facile
M.BRAMBILLA
Gli esperti di Integrae Sim (rating e Tp in revisione), dichiarano che l'accordo di fornitura sottoscritto da M.Brambilla con Bmw conferma gli eccellenti rapporti tra la societa' e il gruppo automobilistico tedesco. M.Brambilla ieri si e' aggiudicata una nuova commessa dal gruppo automobilistico Bmw per lo stabilimento di Landshut in Germania. Il contratto, del valore di circa 0,5 mln di euro, riguarda la produzione di stampi per una testata 4 cilindri con consegna a partire da ottobre 2015 fino all'anno successivo. Gli analisti lasciano invariate le previsioni 2015-2018. "Le nostre stime prevedono un tasso di crescita annuale composito 2013-2018 dei ricavi pari al 12,3%", concludono gli esperti.
FINECO
-Icbpi conferma il rating neutral e il prezzo obiettivo a 6,7 euro su Finecobank La societa' ha registrato una raccolta netta di 350 mln di euro circa nel mese di giugno, che porta il cumulato del primo semestre a 2,8 mld di euro, in crescita del 40% rispetto all'anno scorso. Gli analisti sottolineano che, come da attese, i numeri di giugno, anche se in aumento rispetto allo stesso mese del 2014, sono indicativi di un rallentamento rispetto alla media dei primi cinque mesi a causa della particolare stagionalita' che caratterizza il modello di business di Fineco.
GRANDI VIAGGI
Banca Akros ha alzato il rating a buy da neutral su G.Viaggi e ha ridotto il target price da 1,16 euro a 0,81 euro. La societa' ha reso noto che sono stati venduti tutti i diritti inoptati provenienti dall'aumento di capitale da 20 mln di euro. "G.Viaggi ha dichiarato che l'operazione e' finalizzata ad ampliare la gamma di prodotti del gruppo", commentano gli analisti, sottolineando che "il fair value calcolato dopo l'aumento di capitale e' di 1,16 euro ad azione, a cui applichiamo il 30% di sconto legato alla bassa liquidita' del titolo. Dato l'elevato potenziale di upside alziamo la nostra raccomadazione a buy"
AMPLIFON
Equita Sim stima per Amplifon "un altro trimestre molto tonico e in grado di supportare le stime 2015". L'azienda pubblichera' i conti il 23 luglio e gli esperti stimano un fatturato in aumento del 16% circa. Previsto, in particolare un trend di crescita organica a due cifre sia in America e sia nella regione Apac. In termini di Ebitda, Equita si aspetta un miglioramento in linea con il fatturato, con un margine stabile a/a per effetto degli investimenti di marketing che limitano la leva operativa. Rating buy e Tp di 7,7 euro per azione confermati.
PRYSMIAN
-Exane Bnp Paribas ha riavviato la copertura con rating underperform e prezzo obiettivo a 18 euro su Prysmian . A detta degli esperti i driver principali della miglior performance di Prysmian sembrano svanire: le sinergie con Draka sono state pienamente sfruttate e la produzione di cavi sottomarini ad alto voltaggio sta raggiungendo la capacita' massima. Gli analisti segnalano che, trattando un rendimento del flusso di cassa operativo a sconto del 30% rispetto alla media del settore, la valutazione sembra essere esagerata.