All’inizio del mese Recordati aveva fatto registrare un nuovo massimo storico a 24,50 euro. Il titolo farmaceutico, che si è difeso egregiamente nelle ultime sedute nonostante i forti ribassi di Piazza Affari, ha una solida tendenza rialzista che ha permesso ai corsi di guadagnare il 220% negli ultimi 3 anni (+70 ultimi 12 mesi). La permanenza del titolo al di sopra di quota 22,70 euro appare necessaria per un ulteriore allungo verso il massimo storico a 24,50 euro. Oltre questo riferimento i corsi potrebbero portarsi fino a 25,20 euro (primo target). Sul fronte opposto invece, sotto quota 22,06 euro potremmo assistere ad approfondimenti verso il sostegno chiave a 21,90 euro (sotto tale rifermento, in chiusura di seduta, primo target a 21,50 euro). Il titolo negli ultimi sei mesi ha guadagnato circa 16 punti percentuali.
Indicatori tecnici:
RSI(14) | Neutrale |
STOCH (9,6) | Neutrale |
STOCHRSI (14) | Ipervenduto |
MACD(12,26) | Comprare |
ATR(14) | meno volatilità |
CCI(14) | Vendere |
ADX(14) | Vendere |
ROC | Vendere |
UO | Vendere |
Medie mobili esponenziali:
il prezzo è collocato al di sotto di Ema20, quest’ultima è superiore a Ema50; entrambe sono superiori alla media mobile di periodo 200 (SMA). Secondo questa teoria è ancora in atto l’orientamento più rialzista possibile.
Rating e target price:
Nome | Data | Rating | Target Price |
Banca Akros | 08/12/2015 | Accumulate | 23.40 euro |
Mediobanca | 29/10/2015 | Neutral | 23.00 |
Banca IMI | 29/10/2015 | Hold | 21.90 |
Mediobanca | 22/10/2015 | Add | 21.90 |
Goldman Sachs | 07/10/2015 | Neutral | 21.00 |
Evoluzione prevedibile della gestione
L’attività del gruppo è continuata in linea con le aspettative nel mese di ottobre e per l’intero anno 2015 confermiamo le previsioni di realizzare ricavi di circa € 1.040 milioni, un utile operativo di circa € 270 milioni e un utile netto di circa € 190 milioni.