RIMBALZO AUTOREVOLE ANCHE IN GIAPPONE,MALE Shanghai

Gennaio 13, 2016

rimbalzoRIMBALZO AUTOREVOLE ANCHE IN GIAPPONE,MALE Shanghai

Stamattina si riparte con auspici migliori ,viste le chiusure di Wally e soprattutto Asiatiche.Siamo ancora ,purtroppo,in una situazione critica a livello Mondiale ,con Greggio in altalena su minimi storici ,con Economia Cinese in rallentamento ed in Europa con settore Bancario in forti difficolta’.Ma nonostante cio’ i supporti sia in Usa che in Europa dei rispettivi indici azionari hanno tenuto molto bene,a dimostrazione che la voglia di ripartire e risolvere c’è tutta.Per quanto ci riguarda piu’ da vicino ,il livello che avevo segnalato in piu’ grafici ,con esattezza 19500 punti ,per il momento ha tenuto ed è stato motivo di rimbalzo,che avrebbe il suo primo punto d’arrivo a 20600 (trend line di breve e Fibonacci);poi occorrerebbe un consolidamento sopra tale livello per raggiungere il 1^ gap a 21400 ,sopra il quale il mercato tornerebbe totalmente bullish.Ma ,ci vorra’ tempo e soprattutto una spinta da Mario Draghi il 21 gennaio ,per ora saremo in balia di movimenti legati alle oscillazioni del Greggio e delle Trimestrali Usa ,poi sara’ la BCE il vero Driver.In Italia c’è anche da risolvere il problema della trasparenza delle Banche,che non conferisce serenita’ all’investitore.

BORSA USA

I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso  in rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,7%, l'S&P 500 lo 0,8% e il Nasdaq Composite l’1%. Per il Nasdaq si è trattato del primo rialzo dopo otto sedute negative di fila.La volatilità è stata elevata. Sui mercati finanziari continuano a pesare i timori legati al rallentamento dell’economia cinese. Nelle ultime due ore di contrattazione Wall Street è rimbalzata. A far scattare il rally è stata la ripresa del prezzo del petrolio. Tra i petroliferi Exxon Mobil  ha guadagnato l'1,7% e Chevron  il 2,1%. La quotazione del WTI è scesa oggi temporaneamente sotto $29 ma è poi risalito fino a circa $31 al barile.

BORSE ASIATICHE

NIKKEI + 2,88%

La borsa di Tokyo ha registrato oggi il primo guadagno dell'anno nuovo, dopo che i dati cinesi sul commercio, migliori delle attese, hanno rasserenato il clima e mentre la debolezza dello yen ha dato una spinta aititoli dell'export.L'indice NIkkei ha guadagnato il 2,9% a 17.715,63 punti, miglior guadagno percentuale giornaliero da inizio settembre.Il più ampio indice Topix ha guadagnato anch'esso il 2,9% a 1.442,09 punti.

HANG SENG  +1,77%

Stamattina, sulle piazze asiatiche, il petrolio di riferimento per gli Stati Uniti, è trattato a 30,8 dollari, in rialzo dell'1%.Nelle ultime ore si è infittito il numero di analisti ed economisti che prevedono nel medio periodo un prezzo del petrolio intorno ai 20 dollari. A questi prezzi, il petrolio esercita una potente spinta deflazionistica, proprio mentre le banche centrali in Europa e negli Stati Uniti sono impegnate nella battaglia contro la bassa inflazione.Nel corso della notte, la corrente rialzista ha varcato l'oceano ed ha sostenuto i mercati azionari dell'Asia. Si stanno apprezzando quasi tutte le valute dell'area Asia-Pacifico, dal ringgit della Malesia allo won della Corea.La Borsa di Hong Kong sale del 1,77%, beneficia del dato sulle esportazioni della Cina, salite del 2,3% in valuta locale, meglio delle aspettative. Shanghai Ancora in negativo -2,5%. Mumbai è in rialzo dello 0,7%

ENI E PETROLIO

Ieri i Petrolio è Partito debole con un prezzo sui minimi degli ultimi 12 anni a 30,43 dollari, il Brent si è riportato in rialzo nel primo pomeriggio, con un massimo a 32,38 dollari, quando si è diffusa la voce di una riunione d'emergenza dell'Opec.A Borsa ormai chiusa è arrivata però la notizia che il ministro dell'Energia degli Emirati Arabi Uniti non è favorevole a questa ipotesi. Di conseguenza, il Brent ha ripreso di nuovo la strada del ribasso.Ci sono voluti sette giorni di ribasso e un crollo del 20% del prezzo del petrolio per riportare alla ribalta l'ipotesi di una riunione di emergenza dell'Opec. La voce arriva dal Financial Times, secondo il quale un portavoce della Nigeria avrebbe detto che "un paio" di membri dell'Opec hanno chiesto un incontro d'emergenza per discutere del tracollo del greggio, che rischia di sfondare la soglia dei 30 dollari per la prima volta in più di un decennio.Più da vicino,  Jefferies ha deciso di alzare la raccomandazione a Hold da Underperform. Il broker inglese consigliava di vendere dal febbraio scorso.Tra 33 analisti censiti da Bloomberg, 10 consigliano di acquistare il titolo. Il prezzo obiettivo medio è di 15,83 euro. Da segnalare poi a chiusura serata il buon rimbalzo del greggio a wall street.

FTSEMIB

Le Banche sono la zavorra “vera “ del nostro listino ,nonostante alcune come Intesa siano solidissime e senza scheletri nell’armadio.Ma è il contesto del settore ,che dopo la vicenda del salvataggio delle 4 Banche è sceso in depressione e confusione.Ora c’è il timore del contagio del problema e non c’è piu’ fiducia tra i vari istituti,che non hanno piu’ripreso le trattative di Merger e le discussioni su BAD bANK.Insomma ogni Bnaca non sa’ se la Banca con la quale si fondera’ ha piu’ o meno problemi nascosti e per tale ragione tentenna nell’accordarsi in marger.Banca D’ITALIA e CONSOB hanno dimostrato tutta la loro inefficienza ,nel compito di vigilanza ,lasciando i risparmiatori con incognite mostruose su ogni Istituto e gli investitori scettici nell’acquistare azioni.Questa incertezza deve finire al piu’ presto ,altrimenti poter ripartire sara’ sempre piu’ difficile.

INTESA, Stefano Barrese è stato nominato responsabile della divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo Lo dice una nota dell'istituto.Barrese, attualmente responsabile dell'area Sales e Marketing di Banca dei Territori, è nel gruppo Intesa Sanpaolo dal 1998 dove ha ricoperto diversi incarichi.

 

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma