Il Giappone verso una terapia economica shock: il neo primo ministro giapponese, shinzo abe, vuole approfittare subito della grande maggioranza ottenuta per imprimere una terapia d'urto all'economia nipponica. in particolare starebbe cercando di convincere la banca del giappone a finanziare un extra budget a inizio gennaio per stimolare la crescita (milano finanza)
La Cina rischia una bolla immobiliare: la cina potrebbe trovarsi di fronte all'esplosione di una bolla finanziaria, a causa dei troppi prestiti, diretti in particolar modo verso il settore immobiliare. l'inquietudine al riguardo è stata espressa dal ministro delle finanze cinese, che non nasconde la velocità con cui la bolla si starebbe gonfiando (le monde)
Mario monti ha ufficialmente dato la propria disponibilità per un nuovo eventuale incarico come presidente del governo. sebbene non si candiderà ufficialmente, essendo senatore a vita, è partita la singolare campagna elettorale del professore. nella conferenza stampa di fine anno le frecciate a berlusconi e alla lega sono state numerorse. nessuno s'illuda di togliere l'imu .