GO INTERNET
Proseguono a Perugia i lavori di Open Fiber, controllata di Enel , per la posa di fibra ottica nel territorio comunale finalizzata al servizio internet con connessione a banda ultralarga fino 1 Gbps in modalità Fiber to the Home (FTTH). GO internet, grazie all'accordo con Open Fiber, ha attivato i primi clienti nel capoluogo entrando così nel mercato umbro. Il piano di Open Fiber, partito da Perugia, si sta già estendendo ad altri comuni come Venezia e Bari. GO internet, che ad oggi opera con tecnologia Lte e Wimax nelle Marche e in Emilia Romagna ed è da poco entrata in Umbria, potrà così estendere la propria attività a nuove regioni e, progressivamente, in base ai piani di sviluppo di Open Fiber, incrementare ulteriormente la propria presenza sul territorio nazionale. È previsto che il cablaggio delle prime 10 città previste nel piano industriale di Open Fiber: Bari, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Napoli, Padova, Palermo, Perugia e Venezia, inizi a completarsi a partire dal secondo trimestre del 2017, progredendo via via fino alla conclusione dell'ultima città nel primo trimestre del 2019. Un contesto positivo per Go Internet che nel mese di novembre ha registrato una crescita dei nuovi clienti del 22% sullo stesso periodo dell'anno precedente portando il numero totale al record di 37.299 clienti.
GENERALI
Bloomberg rilancia le ipotesi speculative riguardo ad un interesse da parte di Allianz per le attività francesi di Generali
La Francia rappresenta circa il 16% dei premi di Generali e il 15% degli utili operativi a 711 milioni di euro nell'anno fiscale 2015.
L'embedded value (metodo per evidenziare il valore del business principale e per identificare le fonti di profitto e di perdita) di Generali France Vita è pari a 6,5 miliardi, mentre il combined ratio, indice di qualità tecnica della gestione del ramo Danni, è di circa il 100%.
La divisione è al momento in fase di ristrutturazione sotto la guida di Eric Lombard.
SNAM
Ieri il consorzio composto da Allianz e Snam ha concluso l'acquisto del 49% di Gas Connect Austria GmbH (GCA) da OMV annunciato a fine settembre. L'acquisizione è stata effettuata attraverso una società veicolo a controllo congiunto partecipata rispettivamente al 60% e al 40% da Allianz e Snam, che si è assicurata da un pool di banche impegni vincolanti non-recourse sino a 310 milioni di euro. In base ai termini dell'operazione, il corrispettivo totale versato dal consorzio a OMV sarà pari a 601 milioni di euro.
ENEL
Ieri Enel ha stabilito gli ultimi dettagli di un accordo con GE Energy Financial già anticipato un mese fa, che prevede la cessione da parte di Enel Green Power North America (EGPNA 2,500MW) dell'1% EGPNA REP (1,200 MW) a GE Energy Financial Services e la creazione di una joint venture paritetica.A seguito dell'operazione EGPNA continuerà a gestire le risorse EGPNA REP, ma consoliderà EGPNA REP questa operazione gli permetterà di deconsolidamento di un debito pari a circa 500 milioni di dollari.
Fox acquisisce Sky
La Twenty-First Century Fox ha acquisito Sky per 11,7 miliardi di sterline (14,6 miliardi di dollari). Una mossa che permette a Rupert Murdoch di consolidare il controllo su Sky, di cui finora deteneva un 39%.