CNHI
Ieri, in un'intervista a Bloomberg, Il CEO di CNH Industrial Richard Tobin ha dichiarato che il gruppo potrebbe valutare ipotesi di spin-off della divisione veicoli commerciali, una volta concluso il rafforzamento di bilancio e completata la ristrutturazione del segmento (il piano è di ridurre le vendite di flotte dei trucks per focalizzarsi sull'attività retail e aumentarne la redditività). Tra le opzioni possibili, Tobin cita anche una possibile vendita diretta del business veicoli commerciali, anche se l'ipotesi più probabile e con maggiore creazione di valore dovrebbe essere uno spin-off e quotazione.
APPLE
Apple chiude un trimestre record, facendo il pieno di utili e ricavi anche se ha venduto meno iPhone e grazie in parte all’iPhone X, che ha conquistato il titolo di iPhone più venduto in tutte le settimane da novembre, ovvero da quando è approdato sugli scaffali. I risultati record sembrano rassicurare Wall Street, dove Apple sale del 2,4% nonostante il calo delle vendite di iPhone dell’1% e stime di ricavi per i primi tre mesi dell’anno sotto le attese degli analisti.
MAIRE TECNIMONT
La societa' ha comunicato di aver proceduto, il 30 gennaio, all'acquisto sul mercato di complessive 332.199 azioni proprie per un controvalore complessivo di 1.398.889,99 euro.Ad oggi quindi, in seguito a quest'ultimo acquisto, la societa' ha raggiunto il limite massimo di azioni acquistabili, pari a 15.000.000 azioni proprie (4,9% del capitale sociale).Si segnala che gli acquisti rientrano nel programma di buy back avviato lo scorso 25 settembre al servizio del prestito obbligazionario equity-linked di cui la societa' ha annunciato la settimana scorsa l'esercizio dell'opzione per il rimborso anticipato.Si rammenta che il Prestito obbligazionario e' rappresentato 799 obbligazioni convertibili per un valore nominale complessivo di 79.900.000 euro.
TELECOM
Mediobanca Securities in un report dedicato al settore Tmt italiano dichiara che "Telecom I. e' il titolo con il maggiore potenziale di rialzo: abbiamo cercato di evidenziare le possibili cause" della recente debolezza dell'azione e la conclusione e' stata che molti dei timori sono esagerati. Gli analisti pensano inoltre che le elezioni italiane del 4 marzo potrebbero avere un impatto sul settore tlc italiano e sottolineano anche che il ministro Calenda continua a sostenere l'opzione di spin-off della rete. Gli esperti restano dell'idea che "un approccio 'a' la Inwit' rappresenterebbe l'alternativa migliore
PENSIONI
La cancellazione della riforma Fornero avrebbe effetti insostenibili per gli equilibri di finanza pubblica. Mentre per aggredire il rischio povertà ed esclusione dal mercato del lavoro delle più giovani generazioni bisognerebbe muovere la leva fiscale nella direzione di un sistema più progressivo, con minori prelievi sui redditi da lavoro e maggiori imposte sui redditi da capitale e sui patrimoni. E’ quanto emerso dal seminario organizzato da VisitINPS Scholars, cui hanno partecipato il presidente dell’Inps, Tito Boeri, il direttore del Fondo monetario internazionale, Jean-Jacques Hallaert, e gli analisti dello staff che hanno realizzato l’ultima ricerca Fmi sul tema delle diseguaglianze e della povertà tra generazioni nell’Europa del dopo-crisi.