RUMORS DEL 22 DICEMBRE

Dicembre 22, 2016

lventureRUMORS DEL 22 DICEMBRE

LVENTURE

La holding di venture capital quotata sul mercato MTA di Borsa Italiana ha annunciato l'exit di NetLex, startup che ha realizzato la prima soluzione cloud per il mercato degli avvocati in Italia.
Ad acquisire la startup è stata TeamSystem, società italiana leader nello sviluppo e nella distribuzione di software e servizi, attraverso la controllata Lexteam, specializzata in servizi per la giurisprudenza.
Lexteam ha acquisito le quote di NetLex dai soci investitori, tra cui LVenture Group e Lazio Innova (ex FILAS) e anche parte delle partecipazioni dei soci fondatori arrivando a detenere una maggioranza del 51%.Lanciata a fine 2013, NetLex ha avuto una crescita annua costante dei ricavi del 60% e oggi serve migliaia di utenti. Per LVenture Group «si tratta della conferma della validità del nostro modello di business», si legge in una nota della società, « fondato sull'investimento in startup nelle prime fasi di vita e supporto nello sviluppo e nella crescita per facilitare l'incremento di valore e registrare plusvalenze attraverso operazioni di M&A, come in questo caso, o IPO. LVenture è tra i principali investitori venture in Italia, e il suo portafoglio di "startup" a fine giugno 2016 aveva raggiunto un totale di 41 società da 33 di fine dicembre.

MEDIASET

Secondo quanto riportato dal Sole 24Ore, Vivendi potrebbe annunciare in giornata di essere a ridosso del 30%: la comunicazione potrebbe arrivare nel pomeriggio o a mercati chiusi.Il gruppo francese, due giorni fa ha detto di essere al 25,75% del capitale, pari al 26,8% dei diritti di voto. Il superamento del 30% innesca l'Opa obbligatoria sul 100% del capitale ed a cascata sulla controllate.

SIAS

I vertici di Sias avrebbe incontrato di recente i dirigenti di Abertis, secondo le indiscrezioni riportate da MF, nel corso dei colloqui si sarebbe parlato di alleanze industriali in Italia. Sembra che siano state prese in esame le partecipazioni di minoranza di Sias nella Brebemi e nelle Tangenziali esterne di Milano.

ALITALIA

Alitalia in preda alle turbolenze

Fine d’anno difficile per Alitalia. I soci sono spaccati. Giunti a un passo dall’accordo sul pesante debito, gli azionisti più importanti si sono divisi sulla governance della compagnia. Intesa e Etihad sarebbero pronte a finanziare la seconda fase del piano, Unicredit invece non avrebbe ancora sciolto le riserve.

ENI

Eni ha ottenuto con Total e Exxon Mobil nuove licenze esplorative off-shore a Cipro. A comunicarlo e' stata il Ministero dell'Energia cipriota. L'area e' prossima a quella in cui il cane a sei zampe ha scoperto il maxi giacimento di Zhohr.In particolare, il blocco esplorativo 8 e' stato interamente affidato ad Eni, mentre il blocco 6 alla multinazionale italiana e Total. Infine il blocco 10 e' stato assegnato a ExxonMobil e Qatar Petroleum.

Informazione finanziaria, consigli operativi e suggerimenti sui mercati finanziari
Basta avere paura quando gli altri sono avidi ed essere avidi quando gli altri hanno paura
                                                                                Warren Buffett
Ideato, progettato e realizzato con il ♥ by
Webmaster Roma