LEONARDO
In una intervista a Cnbc, ripresa da Mf, l'AD Mauro Moretti ha detto che potrebbe vendere in Cina 46 nuovi elicotteri in aggiunta ai 52 già commissionati da Pechino nel 2016, portando le commesse attorno al miliardo di dollari.
L’Ue all’Italia: “Manovra entro aprile o scatta la procedura di infrazione”
La Commissione europea pubblica oggi un rapporto con cui dà all’Italia due mesi di tempo, fino alla fine di aprile, per una Manovra che corregga lo 0,2% del Pil. In caso contrario, sarebbe pronta ad aprire la procedura di infrazione per deficit eccessivo nella prima riunione di maggio. Per il ministro Padoan la correzione si farà e non si corre alcun rischio.
Brexit, il Guardian: “Potrebbe rovinare la City”
Secondo un’inchiesta pubblicata dal Guardian, una “hard Brexit”, ovvero un’uscita totale del Regno Unito dall’Unione Europea e dal mercato comune, come finora il governo di Theresa May lascia intendere di voler fare, potrebbe significare “la fine del dominio” di Londra come maggiore centro finanziario europeo, una leadership raggiunta anche grazie all’appartenenza della Gran Bretagna alla Ue. Il quotidiano londinese ha così titolato: “La Brexit potrebbe rovinare la City”.
TELECOM
in un report di Deutsche Bank si legge che Tim lancerà un nuovo marchio nella telefonia mobile, se necessario, per fronteggiare l'ingresso del nuovo concorrente Iliad, e ritiene che la società francese avrà solo il 13% del totale delle frequenze in Italia.
MEDIASET
l Sole24Ore riporta come lunedì sia avvenuto un incontro tra gli avvocati di Vivendi e l'Agcom.
Con questo incontro l'Agcom dovrebbe avere raccolto tutte le informazioni necessarie per avviare la fase di valutazione e chiudere l'istruttoria possibilmente anche a fine marzo, in anticipo rispetto alla scadenza prevista del 20 aprile (prorogabile 60 giorni). I vertici di Mediaset e di Vivendi potrebbero ancora chiedere di essere ascoltati di nuovo dal consiglio Agcom.
Saipem
secondo il quotidiano Mf , la società studia una possibile alleanza con Petrofac, fra i potenziali partner più accreditati nelle attività onshore.