ERG
Il gruppo energetico e Total Marketing Services hanno firmato un accordo vincolante con il Gruppo Api per la cessione del 100% delle azioni di TotalErg, società attiva nella distribuzione di prodotti petroliferi e nella raffinazione. Il perimetro dell'operazione comprende circa 2.600 stazioni di servizio della rete, il polo logistico di Roma ed il 25,16% della raffineria di Trecate. L'efficacia dell'operazione, la cui conclusione è attesa entro il 31 gennaio 2018, è condizionata all'approvazione dell'Antitrust e al completamento della scissione del ramo di azienda di TotalErg relativo al settore dei lubrificanti a favore di Total Italia, con riferimento alla quale Erg e Total Marketing Services, sempre in data odierna, hanno siglato un accordo vincolante che prevede la vendita da parte di ERG al Gruppo Total della propria quota (51%) in tale società. L'importo complessivo che Erg incasserà per l'equity value dalla transazione è pari a 273 milioni di euro.
TELECOM
IlSole24Ore riporta che il governo sta pensando di ridurre la multa inflitta alla società per le mancate comunicazioni sulla variazione della struttura di controllo.Equita Sim (buy, Tp 1,26 euro) evidenzia che secondo quanto riportato dalla stampa "il Governo sta lavorando per proporre un emendamento al decreto fiscale che preveda la possibilita' di ridurre le sanzioni minime previste nell'ambito dell'esercizio della golden power (attualmente pari ad almeno l'1% del fatturato e quindi circa 200 mln per Tim) in caso di comportamenti collaborativi. Questo intervento confermerebbe l'avvio di un percorso di normalizzazione dei rapporti tra governo e azienda"
ENI
Eni ha avviato in anticipo la produzione in un giacimento in Ghana.
Nel corso del fine settimana, in Arabia Saudita c'è stata una spettacolare operazione anticorruzione ordinata direttamente dal principe ereditario Mohammed bin Salman: sono stati arrestati, nel corso della notte ed alle prime luce dell'alba di domenica, ministri, ex ministri, principi ed alti burocrati del regno.
CATTOLICA
La compagnia assicurativa e Banco Bpm hanno siglato l'accordo per la cessione di una partecipazione di maggioranza di Avivapop Assicurazioni e Popolare Vita e l'avvio di una partnership nella bancassurance vita e danni per 15 anni. Nel dettaglio, si legge in una nota, hanno raggiunto un accordo per la cessione del 65% di Avipop Assicurazioni e Popolare Vita a Cattolica per un prezzo complessivo pari a 853,4 milioni di euro. L'operazione si basa su una valorizzazione del 100% di Popolare Vita pari a 789,6 milioni di euro e del 100% di Avipop Assicurazioni pari a 475,0 milioni
ITALGAS
La magistratura ha deciso di sospendere la gara per l'affidamento del servizio di distribuzione del gas nell'area intorno a Venezia, era stata la società a presentare ricorso.
LUXOTTICA
Le autorità antitrust Ue hanno annunciato di aver sospeso l'indagine sulla fusione da 54 miliardi di dollari tra Essilor e Luxottica dopo che le società non hanno fornito alcuni dati richiesti. La fusione proposta ha creato fra i regolatori timori che potesse generare un rialzo dei prezzi o obblighi i rivenditori a comprare sia lenti sia montature dal nuovo gruppo.Secondo fonti vicine alle due società, sono entrambe fiduciose che lo stop temporaneo non avrà un impatto significativo sui tempi del procedimento e sono al lavoro per risolvere la situazione in breve tempo. La Commissione europea, che ha aperto un'indagine a tutto campo sul caso il 26 settembre, ha sospeso i tempi della procedura il 25 ottobre. Una volta che le informazioni richieste verranno fornite, le lancette verranno riavviate e il termine per la decisione della Commissione verrà aggiustato di conseguenza.